Oscad, a Matera il convegno “Le vittime dell’odio”: al centro del dibattito abilismo e disparità di genere

L’incontro, organizzato dall’Osservatorio, ha raccolto riflessioni, testimonianze ed esperienze di vita. Obiettivo la prevenzione e il contrasto dei reati di matrice discriminatoria. Matera – Si è svolto ieri mattina a Matera, nel cineteatro comunale “Gerardo Guerrieri”, il convegno dal titolo “Le vittime dell’odio”, promosso dall’Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) e organizzato … Leggi tutto

La legalità? Passa attraverso l’educazione dei giovani

A Roma un convegno con 300 studenti per sensibilizzare all’impegno civico e al rispetto delle istituzioni e delle regole. Roma – “Il linguaggio della Legalità e il senso della Democrazia nel mondo dei giovani alla luce della testimonianza dei Giusti” è stato il tema del convegno promosso dal parlamento della legalità internazionale , celebrato il 7 novembre … Leggi tutto

A Napoli arriva il progetto “Il tesoro della legalità”

L’iniziativa promuove la tutela e la valorizzazione dei beni archeologici acquisiti illecitamente o frutto di scavi clandestini. Napoli – Domani, mercoledì 8 novembre (ore 9:30, Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli) sarà presentato il progetto “Il tesoro della legalità”, percorso pilota che propone una buona pratica di tutela e valorizzazione dei beni archeologici acquisiti … Leggi tutto

Memoria, impegno e cultura della vita

VII convegno nazionale del Parlamento della Legalità a Palermo l’8 e il 9 settembre. Oscar dell’alba e della bellezza al Consiglio comunale dei ragazzi che compie trent’anni. Palermo – Il VII Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale si svolgerà nei giorni 8 e 9 settembre su tema: Memoria, Impegno e Cultura della Vita. E’ … Leggi tutto

L’ospedale del futuro: tecnologie, competenze e lavoro in team

ilgiornalepopolare tolu

È stato organizzato un ECM dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Sassari. Dal convegno è emerso che gli ospedali del futuro, anche e soprattutto nell’interesse dell’utenza, dovranno possedere molte caratteristiche imprescindibili. Sassari – “I medici trascorrono metà della loro vita all’interno delle strutture ospedaliere” lo ha riferito Francesco Tolu, responsabile scientifico … Leggi tutto

Sepsi: patologia emergente a livello mondiale

ilgiornalepopolare sepsi

Nel corso dell’Ecm di Alghero, si sono trattati diversi temi legati alla salute e dell’emergenza che l’Italia vive in questo settore. Uno speciale focus è stato dedicato ad alcune considerazioni e previsioni, invero poco rosee, sulla sepsi. Alghero – “La sepsi è una delle patologie emergenti a livello europeo, ed è destinata ad incidere in … Leggi tutto

Un trattamento rivoluzionario del cancro con la riprogrammazione delle cellule tumorali

ilgiornalepopolare convegno

Il convegno di rilevanza internazionale sul trattamento delle malattie oncologiche si terrà a Taranto per tutto il giorno di lunedì 3 aprile e saranno collegate in videoconferenza con Google Meet le città di Torino, Savona, Parma e Piacenza e potranno connettersi anche altre città. Taranto – Le ultime novità nel campo delle terapie epigenetiche saranno al centro … Leggi tutto

Samuele Piscina (Lega): “Da Rifondazione tentativo di censura e revisionismo storico. Foibe eventi da raccontare per non dimenticare”

La tragica vicenda delle Foibe è ancora fortemente dibattuta. Ogni fazione politica, al di là degli eventi storici reali, la racconta un po’ come conviene. Ma la verità è una sola, inutile negarla agli italiani. “…Spiace che ancora una volta Rifondazione Comunista e una buona fetta della sinistra del nostro Paese rinneghino la tragedia delle … Leggi tutto

A Torino un incontro per la prevenzione delle trombosi

Martedì 10 maggio, alle ore 21, l’Accademia di Medicina terrà una riunione scientifica, in presenza e in modalità webinar, dal titolo “Novità in Emostasi e Trombosi: le condizioni pro-trombotiche rivisitate nel 2022”. Torino – L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Saglio, Professore di Medicina Interna e socio dell’Accademia di Medicina. I relatori saranno Piera Sivera, Struttura Complessa … Leggi tutto

TORINO – LA PREVENZIONE E LA TERAPIA DEL CORONAVIRUS.

L’Accademia di Medicina di Torino, avendo dovuto interrompere i suoi appuntamenti scientifici, li riprenderà giovedì 28 maggio alle ore 18 in modalità virtuale con una riunione dal titolo “LA PREVENZIONE E LA TERAPIA DEL CORONAVIRUS”. Dopo l’introduzione di Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina, interverranno Enzo Medico sul tema “Coronavirus e Ipovitaminosi D”, Dario Roccatello … Leggi tutto