Decreto giustizia, Casciaro: “Bene accantonamento disciplinare”

Il segretario dell’Anm sulla decisione di non introdurre nel testo finale la norma che prevedeva la stretta sui commenti dei magistrati. Roma – “Apprezzo l’accantonamento di una previsione disciplinare nata per fronteggiare la lacuna creata con la soppressione del reato di abuso d’ufficio ma tecnicamente così mal formulata da consentire di perseguire disciplinarmente i magistrati … Leggi tutto

Anm: “Sui centri in Albania nessun abuso. Incostituzionale chiuderci la bocca”

Il segretario Casciaro ad Avvenire: “Cessino certi attacchi alla giurisdizione, che mi paiono tanto ingenerosi quanto gratuiti”. Roma – “Se ci sono dei problemi legati a eccessi verbali di singoli, su quelli si deve all’occorrenza intervenire. Ma una norma che dovesse consentire in qualche modo di chiudere sostanzialmente la bocca dei magistrati per quello che … Leggi tutto

Cybersicurezza e stretta sui commenti dei giudici: oggi il decreto in Cdm

Azioni disciplinari e una norma sulle gravi ragioni di convenienza delle toghe e l’Antimafia coordinerà le indagini sui reati informatici. Roma – Cybersicurezza e giustizia saranno i temi caldi del Cdm di oggi: dalla norma sulle “gravi ragioni di convenienza” per i magistrati ai poteri di impulso e al coordinamento sulle indagini che rientrano nel … Leggi tutto

Dl Giustizia, nuova stretta contro i giudici: “no comment” sui temi di cui si occupano

Nella bozza del decreto che verrà discusso lunedì in Cdm la previsione di azioni disciplinari per le toghe che prendono posizioni pubbliche. Roma – Azioni disciplinari per i magistrati che prendono posizioni pubbliche su un argomento di cui si occupano o di cui si occuperanno. La novità sarebbe nella bozza del decreto legge in materia … Leggi tutto