“Sempre gli stessi nomi, il sistema non cambia”: Marco D’Amore contro i David di Donatello

L’attore casertano sfoga la sua amarezza sui social per l’esclusione del suo terzo film da regista, Caracas, dalle candidature al prestigioso riconoscimento. Roma – All’indomani delle nomination per i David di Donatello 2025, Marco D’Amore, l’attore e regista casertano celebre per il ruolo di Ciro Di Marzio, l’Immortale, in Gomorra, non ha trattenuto il suo … Leggi tutto

Morto l’attore Antonello Fassari: teatro cinema e il grande successo Tv con i “Cesaroni”

Aveva 72 anni. Sul grande schermo ha recitato ne “Il Muro di gomma”, “Pasolini, un delitto italiano”, “Romanzo Criminale” e “Suburra”. Roma – Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto: Antonello Fassari, attore versatile e amatissimo, è morto oggi all’età di 72 anni. Nato a Roma nel 1952, Fassari ha lasciato un’impronta indelebile in … Leggi tutto

Pordenone è la capitale italiana della Cultura 2027: “Un progetto tra tradizione e futuro”

Battute le altre 9 finaliste: il Ministro Giuli annuncia la vittoria in diretta. Focus su giovani, cinema e sostenibilità per la città friulana. Pordenone sarà la Capitale Italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è arrivato questa mattina in diretta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, nella sala Spadolini del Ministero a Roma, dopo la … Leggi tutto

Un ministero del Cinema: la proposta di Pupi Avati e l’endorsement di Tajani

Il celebre regista ha lanciato l’idea, che ha generato un dibattito tra gli addetti ai lavori e che ora invade anche la sfera politica. Roma – La “proposta” lanciata da Pupi Avati dalle colonne del Corriere della Sera il 6 febbraio scorso, ha aperto un dibattito fra registi, attori e addetti ai lavori. “Detto col massimo rispetto della presidente … Leggi tutto

BIT Milano: Premio Internazionale Voucher 2025 alle eccellenze del Turismo e della Cultura

L’evento lunedì 10 febbraio presso l’Auditorium Testori alle ore 19.30. Milano – In occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo, lunedì 10 febbraio si terrà l’evento “Aperiviaggi Fuori Fiera”, con la consegna del Premio Internazionale Voucher 2025. La manifestazione, patrocinata dal Ministero del Turismo e dalla Regione Lombardia, si svolgerà presso l’Auditorium Testori alle … Leggi tutto

Cinema, il Palaexpo di Roma omaggia il genio di Billy Wilder con un mese di proiezioni

Dal 20 novembre al 22 dicembre un viaggio attraverso i più grandi capolavori del regista di “A qualcuno piace caldo”, “Quando la moglie è in vacanza” e “Viale del Tramonto”. Roma – Il Cinema di Palazzo Esposizioni Roma rende omaggio con oltre un mese di proiezioni a uno dei più grandi registi della storia del … Leggi tutto

Cine-concerto al Palazzetto Bru Zane di Venezia: in scena “Il figliol prodigo” (1915)

L'Enfant prodigue, 1916. Centre national du cinéma et de l’image animée (CNC) di Parigi.

Appuntamento il 12 novembre alle 18.30: il cinema delle origini si sposa con la musica del grande Ottocento francese. Venezia – Martedì 12 novembre al Palazzetto Bru Zane di Venezia prende il via la nuova rassegna di cine-concerti 2024-2025, dove il cinema delle origini si intreccia con la musica francese del grande Ottocento, al centro … Leggi tutto

Lux Film: a Biella e Torino un convegno sulla “Metro Goldwyn Mayer italiana”

Nata nel 1935, la casa di produzione ha segnato la storia del cinema ed ebbe anche Federico Fellini come sceneggiatore. Mercoledì 6 novembre presso l’Auditorium di Città Studi (Biella, corso Giuseppe Pella, 2b) e giovedì 7 e venerdì 8 novembre presso l’Aula Magna Storica del Rettorato (Torino, via Verdi 8), si terrà il convegno di studi promosso da Premio Biella Letteratura e … Leggi tutto

È morto Alain Delon: l’icona del cinema francese aveva 88 anni

La star si è spenta nella sua casa di Douchy, con accanto i figli e i familiari, che hanno dato l’annuncio della scomparsa in un comunicato. Parigi – E’ morto a 88 anni Alain Delon, icona del cinema francese e internazionale. Lo hanno comunicato i suoi figli alla Afp. “Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che … Leggi tutto

Torna in Maremma il “Pop Corn Festival del Corto”

Dal 26 al 28 luglio a Porto Santo Stefano il concorso cinematografico di cortometraggi aperto ai videomaker nazionali e internazionali. Grosseto – Al via il 26 e si conclude il 28 luglio la VII edizione della tre giorni del Pop Corn Festival del Corto, il concorso cinematografico di cortometraggi, aperto ai videomaker nazionali e internazionali, … Leggi tutto