In Cassazione la targa in ricordo di Carretta: Nordio “Fa inorridire la ferocia giustizialista”

Il primo presidente Cassano sul linciaggio dell’ex direttore di Regina Coeli: “Un richiamo alla riaffermazione dello Stato di diritto”. Roma – Una targa in ricordo di Donato Carretta affissa in Corte di Cassazione. A ottant’anni dal tragico linciaggio del direttore del carcere di Regina Coeli in una Roma in preda al giustizialismo, sulla scalinata del “Palazzaccio” … Leggi tutto

Prelievi con il bancomat all’insaputa del cliente, la responsabilità è della banca

La Cassazione chiarisce: per evitare sanzioni gli istituti di credito dovranno “dimostrare di aver attuato ogni misura utile contro i rischi”. Roma – Prelievi con il bancomat e pagamenti disconosciuti dal cliente dovrebbero essere addebitati alla banca. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con un’ordinanza per una vicenda che risale a 15 anni fa e che … Leggi tutto

Genova: uccise la sorella Alice, ora Scagni punta allo sconto di pena

I suoi legali hanno fatto ricorso in Cassazione sostenendo che non ci fu premeditazione. L’udienza è fissata per il prossimo 8 ottobre. Genova –  Alberto Scagni, l’uomo che il primo maggio 2022 uccise a Genova Quinto la sorella Alice, punta allo sconto di pena. I suoi legali Mirko Bettoli e Alberto Caselli Lapeschi hanno infatti … Leggi tutto

Autovelox non omologati, Salvini annuncia un tavolo con Anci per superare sentenze

autovelox

Boom di sequestri e ricorsi per i dispositivi illegali: i sindaci scrivono al ministro delle Infrastrutture per uscire dall’impasse. Roma – Dopo la sentenza della Corte di Cassazione sugli autovelox non omologati, è caos in tutta Italia. Negli ultimi mesi si sono moltiplicati i ricorsi presentati dagli automobilisti sanzionati, le denunce contro sindaci e prefetti, … Leggi tutto

Sanremo, timbrava in mutande: l’ex vigile vince anche in Cassazione

Alberto Muraglia: “Ho rifiutato il reintegro, la mia immagine rovinata per sempre da quella foto”. Ricevuto indennizzo di 132mila euro. Sanremo – La sua foto mentre timbrava il cartellino in slip e canottiera è diventata per tutti simbolo di assenteismo. Accusato di truffa ai danni del Comune di Sanremo, Alberto Muraglia è stato invece assolto con formula piena. Dopo aver … Leggi tutto

Il padre di Lorena: “L’ergastolo annullato per Covid? Così me l’hanno uccisa di nuovo”

Lorena Quaranta

Vincenzo Quaranta al Messaggero: “La verità è che De Pace aveva un complesso di inferiorità nei confronti di mia figlia. Aveva paura di non essere all’altezza, ma non sapevamo fosse un mostro. Continueremo a lottare, così sono disumani”. Messina – “Quello che è successo con questa sentenza è gravissimo e ingiusto, così la uccidono di … Leggi tutto

Continua la battaglia dell’avvocato Lipera sul caso di Sarah, ricorso in Cassazione

Il legale della giovane rapita dal padre e tornata in Italia sul barcone va avanti sulla ricusazione del giudice Cupri contro l’espulsione. Catania – Nuovo round legale sul caso di Sarah Ben Daoud, la giovane catanese nata in città da genitori tunisini che, dopo essere stata rapita dal padre e portata nella nazione del Nord … Leggi tutto

La richiesta del boss al 41 bis Di Giacomo: “Una macchina da scrivere in cella”

L’ergastolano la vuole per redigere istanze e ricorsi “in maniera intellegibile”. No della Cassazione: “Può chiedere aiuto al suo avvocato”. Palermo – Vuole una macchina da scrivere per poter redigere dalla sua cella, dove è recluso al 41 bis, reclami ed istanze. E’ questa l’inconsueta richiesta del boss ergastolano di Porta Nuova, Giovanni Di Giacomo, … Leggi tutto

Autonomia differenziata, cinque Regioni pronte a dare battaglia

Il testo delle opposizioni in Cassazione. Definita la roadmap per bloccare la riforma ‘Spacca Italia’. Da domani si vota in Campania. Roma – Autonomia differenziata, è arrivata la presentazione del testo delle opposizioni in Cassazione. Ad annunciarlo sono Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, di Avs. “Depositeremo il quesito referendario insieme alle organizzazioni sindacali, ai partiti … Leggi tutto

Uccise lo zio e lo gettò nel forno: ergastolo per Bozzoli che però non si trova

Nove anni libero in attesa della sentenza definitiva, ora il nipote è ricercato. I carabinieri incaricati di arrestarlo hanno trovato vuota la sua casa sul Garda. Brescia – Confermato l’ergastolo in cassazione per Giacomo Bozzoli, secondo i giudici colpevole di aver ucciso nel 2015 lo zio Mario, un imprenditore di Marcheno nel bresciano che era svanito nel nulla. Il nipote lo avrebbe gettato nel forno della fonderia di famiglia … Leggi tutto