Migranti: il decreto Cutro ‘appeso’ al giudizio della Corte di giustizia Ue

Le sezioni unite della Cassazione: “L’Europa si esprima sulla cauzione da 5mila euro per i richiedenti asilo”. Roma – Gli effetti del decreto Cutro travalicano i confini italiani e approdano in Europa. I trattenimenti nei Cpr decisi in base al decreto che ha creato scompiglio e polemiche, arrivano al giudizio della Corte di giustizia europea: … Leggi tutto

Traffico rifiuti tossici: Cassazione, no a estradizione ingegnere svizzero

Arrestato nel trapanese, su di lui pendeva un mandato di arresto europeo. In Germania rischia una condanna fino a 10 anni. Palermo – La sesta sezione della Cassazione ha annullato per la seconda volta – e sempre con rinvio alla Corte d’appello di Palermo – l’estradizione di Roger Burri, cittadino svizzero di 63 anni, in … Leggi tutto

Stuprò e fece a pezzi Pamela, la Cassazione conferma l’ergastolo per Oseghale

La madre della diciottenne trucidata a Macerata nel 2018: “Da sei anni aspettavo questo momento. Ma non finisce qui”. Macerata – E’ definitiva la condanna all’ergastolo per Innocent Oseghale, lo spacciatore nigeriano accusato di omicidio e di violenza sessuale nei confronti di Pamela Mastropietro. La giovane, 18 anni, fu stuprata e barbaramente uccisa a Macerata … Leggi tutto

L’ex marito è troppo generoso con l’amante? Per evitare di trovarsi “al verde” arriva l’amministratore di sostegno

La Cassazione ha ritenuto legittima la nomina di un tutore quando l’eccessiva prodigalità mette a rischio il patrimonio familiare. Roma – L’ex marito è troppo generoso con l’amante? Nessun problema: da oggi la moglie separata, titolare di un assegno per gli alimenti, può chiedere l’amministratore di sostegno per scongiurare il rischio di ritrovarsi “a mani … Leggi tutto

Pendolare assiderato e vincente

La Cassazione condanna Ferrovie dello Stato a risarcire il “danno esistenziale” ai passeggeri di un treno rimasto fermo 24 ore, ma nega lo “stress del pendolare”. Roma – Intrappolati per un’intera giornata su un convoglio bloccato dalla tormenta, senza riscaldamento e cibo: l’esperienza “no limits” vissuta dai passeggeri del treno Roma-Cassino, che nel febbraio 2012 … Leggi tutto

“Battute volgari” a sfondo sessuale sul posto di lavoro? Licenziati

E’ stata, finora, una pessima consuetudine maschile quella di fare apprezzamenti sessuali volgari verso le colleghe sul luogo di lavoro. Il fatto increscioso è stato sempre giustificato come accadimento goliardico, senza alcun intento offensivo da parte dell’autore di tali…”prodezze linguistiche”. Roma – Innanzitutto bisognerebbe chiedere alla malcapitata vittima, se si è sentita offesa o meno. … Leggi tutto

Raffaele Lombardo ultimo atto: assolto

Gli Ermellini dichiarano “inammissibile” il ricorso della Procura Generale e dunque prosciolgono l’ex presidente della Regione Siciliana dalle infamanti accuse di affari con la mafia e reati elettorali. Roma – La complessità della vicenda giudiziaria che ha avuto come protagonista Raffaele Lombardo si è definitivamente conclusa con il sigillo della Corte di Cassazione che ha … Leggi tutto

Cassazione: Lega condannata a risarcire associazioni per uso del termine “clandestini”

La sentenza degli Ermellini conferma che gli stranieri richiedenti asilo non possono essere considerati “clandestini”, ribaltando l’uso del termine da parte della Lega in una vicenda di 7 anni fa. La decisione riflette su una maggiore sensibilità verso la dignità delle persone migranti. Roma – La Cassazione ha confermato che la Lega, per una vicenda … Leggi tutto

Riforma della giustizia penale. Addio criminalità organizzata? Si attende il Governo

Abrogazione del reato di abuso d’ufficio, introduzione dell’interrogatorio preventivo e modifiche a intercettazioni e informazione di garanzia. Questi alcuni punti della riforma della giustizia penale che rischia di mettere in seria discussione i punti cardine di una giurisprudenza dura nei confronti della criminalità organizzata. Ora si attende l’intervento della Meloni che difende il concorso esterno … Leggi tutto

La Cassazione butta nel cestino la trattativa Stato-mafia

Confermate le assoluzioni per i personaggi coinvolti: i carabinieri del ROS Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Con loro l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri. Anche le accuse verso i boss mafiosi, condannati in appello, si sono sciolte come neve al sole finendo in prescrizione. Roma – Una sentenza che lascia l’amaro … Leggi tutto