Giustizia più inclusiva: Nordio stanzia 2 milioni per il reinserimento detenuti nel Lazio

In programma percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per il Lazio, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli istituti … Leggi tutto

Reinserimento dei detenuti: dal ministero della Giustizia 2 milioni alla Toscana

L’obiettivo è quello di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale destinati a persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dal carcere. Roma, 28 luglio 2025 – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per la Toscana, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing … Leggi tutto

Nordio, trent’anni dopo: da oppositore a promotore della separazione delle carriere

Quando Carlo Nordio da magistrato si opponeva alla riforma che oggi da Guardasigilli sta firmando: la parabola di trent’anni tra Mani Pulite e separazione delle carriere. Roma – 3 maggio 1994. Mentre l’Italia è travolta dall’inchiesta Mani Pulite e il primo governo Berlusconi annuncia la volontà di riformare la giustizia, un giovane magistrato della Procura … Leggi tutto

Reinserimento sociale, dal Ministero 680mila euro per le carceri del Friuli Venezia Giulia

Formazione, alloggi e lavoro per detenuti ed ex detenuti: si punta a creare un sistema integrato per l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Un investimento concreto per rendere la giustizia più inclusiva e combattere la recidiva. Il Ministero della Giustizia, guidato da Carlo Nordio, ha stanziato circa 680mila euro per avviare … Leggi tutto

Il silenzio assordante sul caso Prestipino

Il viceprocuratore antimafia indagato per rivelazione di segreti investigativi che avrebbero agevolato la mafia: un terremoto che scuote le fondamenta della giustizia italiana. Caltanissetta – È calato un velo di silenzio preoccupante su una delle più inquietanti vicende giudiziarie degli ultimi anni. Un silenzio che stride con la gravità assoluta dei fatti emersi e che … Leggi tutto

Reinserimento sociale dei detenuti: oltre 6 milioni dal Ministero alla Lombardia

Avviato un piano per formazione, orientamento e housing sociale rivolto a persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dal carcere. Nordio: “Una giustizia più inclusiva”. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha stanziato oltre 6 milioni di euro a favore della Regione Lombardia, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione … Leggi tutto

Detenuti siciliani, 11 milioni dal Ministero per corsi professionali e laboratori

Dopo i fondi per l’esecuzione penale esterna, nuovi stanziamenti per la formazione dei detenuti siciliani. Nordio: “Inclusione reale, lavoro e competenze”. Il Ministero della Giustizia continua a investire nella formazione e nel reinserimento sociale dei detenuti. Dopo il primo intervento da oltre 16 milioni di euro per l’esecuzione penale esterna, arrivano ora altri 11,2 milioni … Leggi tutto

Giustizia più inclusiva: Nordio stanzia 74 milioni per il reinserimento dei detenuti

Percorsi di formazione, lavoro e housing sociale per chi esce dal carcere o sconta misure penali esterne. In Abruzzo previsti 2 milioni per strutture e accoglienza. Roma – Un investimento da circa 74 milioni di euro per offrire formazione professionale, orientamento e alloggi temporanei alle persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dagli … Leggi tutto

Mister asfalto torna libero: la Riforma Nordio “inciampa” sui cavilli

riforma nordio

Il caso dell’imprenditore romano rivela le contraddizioni di una legge che prometteva più garanzie ma rischia di creare un paradosso: proteggere chi può permettersi di sfruttarne i cavilli. Roma – La giustizia italiana ha un nuovo protagonista inaspettato: l’interrogatorio preventivo. Una procedura che, sulla carta, dovrebbe rafforzare le garanzie processuali ma che nella pratica si … Leggi tutto

“Recidiva Zero”, a Roma una giornata su formazione e lavoro fuori dal carcere

Appuntamento il 17 giugno presso la Scuola di formazione “Giovanni Falcone”, presenti anche i ministri Nordio e Calderone. Roma – Si terrà il 17 giugno, dalle 9:30 alle 19:30, presso la Scuola di formazione “Giovanni Falcone” del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Via di Brava 99, Roma), la II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro … Leggi tutto