Organismo Congressuale forense: “Attuare il diritto all’affettività in carcere”

L’Avvocatura esprime profonda preoccupazione per il mancato adeguamento dei penitenziari alla storica sentenza della Consulta. Roma – L’Organismo Congressuale Forense “esprime profonda preoccupazione per il mancato adeguamento delle strutture penitenziarie italiane alla storica sentenza della Corte Costituzionale n. 10/2024 sul diritto all’affettività dei detenuti, nonostante sia trascorso oltre un anno dalla sua pubblicazione”. Lo si … Leggi tutto

Il sindaco di Pescara torna a chiedere la delocalizzazione del carcere di San Donato

Carlo Masci dopo la rivolta avvenuta nel penitenziario abruzzese torna sul tema: “La mia prima richiesta risale al gennaio del 2021”. Pescara – Quanto accaduto nei giorni scorsi nel carcere abruzzese “riaccende i riflettori in maniera preoccupante sulla casa circondariale, da tempo alle prese con una serie di problemi irrisolti che meritano la massima attenzione … Leggi tutto

Il carcere “modello” di San Vito al Tagliamento: sopralluogo di Nordio

Il Guardasigilli, col ministro Ciriani e la viceministro Gava hanno visitato il cantiere del nuovo penitenziario che trasforma l’ex caserma. Pordenone – I ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministro per l’Ambiente, Vannia Gava, hanno partecipato a un sopralluogo al cantiere dove si sta realizzando … Leggi tutto

Rivolta nel carcere di Pescara, D’Alfonso (Pd): “San Donato va riprogettato”

Il deputato dem: “Il penitenziario sembra uno studentato, va delocalizzato e occorre riorganizzare una pianta organica degna della funzione”. Pescara – La rivolta nel carcere abruzzese, scoppiata dopo il suicidio di un detenuto, ha riaperto il dibattito sullo stato del penitenziario di San Donato e di tanti altri, afflitti da sovraffollamento e criticità strutturali. “Nel … Leggi tutto

Mafia Capitale: Massimo Carminati torna in carcere per scontare la pena definitiva

L’ex Nar si è presentato nel carcere di Rebibbia dopo che la Cassazione ha giudicato inammissibile la richiesta avanzata dai suoi legali. Roma – Torna in carcere l’ex Nar Massimo Carminati: deve scontare i tre anni e quattro mesi per il reato di corruzione, per il quale era stato condannato alla pena definitiva a 10 … Leggi tutto

Il dramma dei suicidi in carcere, Nordio: “Ce ne risultano 9, risorse mirate al benessere”

Il ministro parla del gruppo di lavoro per la formazione del personale penitenziario, per tutelare la salute psico-fisica dei detenuti. Roma – Suicidi in carcere: ogni giorno il bollettino sale, e gli appelli a prendere provvedimenti si moltiplicano. Sulla grande emergenza interviene il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante il question time alla Camera, rispondendo … Leggi tutto

Tenta di impiccarsi in cella: schiacciato dal senso di colpa per il figlio autistico

suicidio in carcere

La storia di Cristian Calvagno, difeso dall’avvocato Giuseppe Lipera. Per la perizia le sue condizioni di salute sarebbero incompatibili col carcere. Catania – Cristian Calvagno, classe ’88, si trova ristretto in carcere ma le sue condizioni potrebbero essere incompatibili con la detenzione. Soffre di una grave patologia depressiva e potrebbe commettere atti autolesionistici molto pericolosi. … Leggi tutto

Nelle carceri emiliane tasso sovraffollamento del 170%: scioperano i penalisti

Le Camere penali dell’Emilia Romagna oggi e domani si astengono dalle udienze per protestare sulle condizioni dei penitenziari. Bologna – Le Camere penali dell’Emilia-Romagna si asterranno dalle udienze penali oggi e domani per protestare contro le condizioni delle carceri del territorio, soprattutto dopo che in quello di Modena in un mese sono morti quattro detenuti. … Leggi tutto

La rivolta a Pescara per l’ennesima morte in carcere. Antigone: “13 suicidi nel 2025”

Gonnella denuncia il silenzio del governo sulla scia di sangue nei penitenziari. Uspp “La situazione sta raggiungendo livelli critici”. Roma – L’ennesimo suicidio in cella nella notte fa scoppiare la rivolta nel carcere di Pescara. Il bollettino delle morti in carcere continua a salire. Ma dall’inizio dell’anno, dichiara il presidente dell’associazione Antigone, Patrizio Gonnella. “sono … Leggi tutto

Violenze nel carcere di S. Maria Capua Vetere: Hakimi morto per asfissia

Il decesso dovuto alla contemporanea assunzione di farmaci contenenti benzodiazepine, oppiacei, neurolettici e antiepilettici. Caserta – La storia tragica del detenuto Hakimi Lamine, morto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, emerge in tutta la sua drammaticità nel maxi processo agli imputati per le violenze di 5 anni fa all’interno del … Leggi tutto