“Befana della biodiversità”: educazione ambientale e solidarietà nei reparti pediatrici della Capitale

I carabinieri porteranno quaderni, matite, cappellini, colori e zainetti in tela per confortare i piccoli degenti. Roma – Anche quest’anno, i Carabinieri Forestali si preparano a celebrare la “Befana della Biodiversità,” una giornata dedicata a diffondere l’educazione ambientale e portare solidarietà ai bambini ricoverati e al personale sanitario. A Roma, l’iniziativa si svolgerà domani 4 … Leggi tutto

Capodanno folle a Napoli: Borrelli (Avs) consegna i filmati alle forze dell’ordine

Il deputato di Avs ha ricevuto numerosi video dove ci sono bambini e donne che impugnano le pistole e sparano ad altezza uomo. Napoli –  “Spari ad altezza d’uomo, bambini e donne che impugnano armi esplodendo colpi in strada, un padre che consegna la pistola al figlio di due anni, campionario di mentalità criminale ed … Leggi tutto

Al Parco Archeologico di Ercolano un “viaggio nel passato” tutto dedicato ai giovani

A dicembre si conclude il Progetto “N.O.T.E. Nuovi Orizzonti Territoriali Ercolano”: ha coinvolto 40 bambini in un percorso dedicato alla scoperta della vita degli antichi ercolanesi. Napoli – A dicembre si conclude il primo ciclo del progetto “N.O.T.E. Nuovi Orizzonti Territoriali Ercolano”, un’iniziativa che, in questa prima fase, ha coinvolto 40 bambini della città di … Leggi tutto

Doni e sorrisi per i bimbi del “Bambin Gesù”: a portarli sono i cani di carabinieri e guardia di finanza

Dingo e Haltair hanno entusiasmato i piccoli pazienti e trasformato il pomeriggio in un momento di festa. Roma – Questo pomeriggio, in occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine della Capitale hanno regalato doni e sorrisi ai bambini dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Ricevuti dagli educatori professionali della ludoteca della sede … Leggi tutto

Infanticidi, da Cogne a Nole: quando ad uccidere sono le madri

L’ultimo tragico episodio stamattina nel Canavese dove una donna sofferente di depressione post partum avrebbe annegato la figlia di dieci mesi e tentato il suicidio. Roma – Bambini uccisi dalle madri, un fenomeno tragicamente diffuso in Italia e confermato dai dati raccolti da Eures: dal 2000 al 2023, si contano 535 casi, pari al 12,7% … Leggi tutto

La Cenerentola dei bambini: un anno di co-creazione a Rionero in Vulture

Si è chiuso il progetto “Che buffa, l’Opera” realizzato dall’IC “Ex Circolo Didattico” con Compagnia L’Albero e Pot in Pot. Potenza –  Si è concluso con successo il progetto “Che buffa, l’Opera!”, che ha visto 52 alunni delle classi terze a tempo pieno della Scuola Primaria di Rionero in Vulture impegnati nella co-creazione di una … Leggi tutto

Unicef: in Libano “almeno altri sette bambini uccisi, 200 in totale”

Per il diritto internazionale la loro protezione è un obbligo legale. Un cessate il fuoco è imperativo per porre fine a violenza devastante. Roma – “I terribili attacchi di ieri in Libano hanno ucciso almeno altri 7 bambini, facendo salire il bilancio a oltre 200 dall’ottobre 2023. Secondo il diritto internazionale umanitario, i bambini non … Leggi tutto

COP29: 300 milioni di bambini colpiti da eventi metereologici estremi

Sul clima e sui suoi effetti Save the Children lancia un allarme. Quest’anno circa 1 bimbo su 8 ne ha subìto gli effetti a livello globale. Roma –  Un nuovo dossier di Save the Children rileva che, da gennaio a ottobre, circa 300 milioni di bambine e bambini in Asia, Africa e Brasile sono stati … Leggi tutto

I bambini e la guerra, Save the Children: “ogni giorno uccisi o mutilati 31 minori”

I maggiori incrementi si registrano in Sudan e nei Territori Palestinesi Occupati. Nel mondo 1 bimbo su 5 vive in un Paese in conflitto.  Roma – Nel 2023 sono stati documentati in tutto il mondo 11.338 casi di uccisioni e mutilazioni di bambini nei conflitti, con un aumento del 31% rispetto all’anno precedente. Ciò equivale a … Leggi tutto

Alla Terramara di Montale, vicino a Modena, per seguire le “vie dell’ambra”

Domenica 20 ottobre le visite guidate al parco archeologico con il maestro orafo e archeo-tecnico che svela i segreti della lavorazione di un materiale “magico”. Modena – Domenica 20 ottobre, il percorso delle visite guidate al Parco archeologico della Terramara di Montale (Modena) segue “Le vie dell’ambra”, un materiale che per l’aspetto lucente, il colore … Leggi tutto