Aspettativa di vita: è davvero in aumento o la salute globale sta rallentando?

Nonostante i progressi della medicina, nuovi studi mostrano un rallentamento della speranza di vita in molti Paesi, a causa di pandemia, cattive abitudini e carenze nella sanità pubblica. Oggi c’è una convinzione molto diffusa tra l’opinione pubblica, ossia che l’aspettativa (o speranza) di vita sia cresciuta rispetto al passato. Secondo qualsiasi manuale di demografia, l’aspettativa … Leggi tutto

Davvero si vive più a lungo o è solo narrazione?

Dopo il progressivo allungarsi dell’aspettativa di vita negli ultimi decenni, ora il trend pare essersi allentato. La colpa è delle mutate condizioni ambientali e socio-economiche, ma anche di tagli alla sanità. Si è diffusa l’idea che nelle società attuali si vive più a lungo, al punto da trasformarsi in un leitmotiv, determinando un aumento dell’aspettativa … Leggi tutto

Covid-19 e disuguaglianze sociali: l’impatto della pandemia grava sui più fragili

Il Covid-19 ha colpito duramente le fasce più deboli della società. Disuguaglianze economiche e sociali hanno inciso su mortalità e accesso alle cure. Anche il Covid si è accanito contro i poveri cristi! Non è che ci volesse il documento dell’Istat “Audizione dell’Istituto Nazionale di Statistica”, presentato il 28 gennaio scorso alla Commissione parlamentare di … Leggi tutto