Pasqua, Nas: sequestrate 2 tonnellate di uova e colombe non a norma [VIDEO]

Accertate irregolarità in 324 aziende, pari al 38%, contestate 574 violazioni penali e amministrative per un ammontare di 425mila euro. Roma – Il Comando carabinieri per la Tutela della Salute, in vista della Pasqua, in oltre 840 ispezioni in laboratori di produzione ed esercizi di vendita di uova di cioccolato e colombe ha accertato irregolarità in 324 … Leggi tutto

Napoli – Merce di contrabbando dal Ghana sequestrata nel porto: c’erano anche cosmetici cancerogeni

Napoli – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e i militari della Gdf hanno individuato, presso lo scalo portuale partenopeo, una spedizione di merce proveniente dal Ghana in cui era stata occultata una considerevole quantità di farmaci , cosmetici, alimenti e bevande alcoliche prive delle necessarie certificazioni sanitarie all’importazione, per complessivi 5mila chilogrammi. Gli esami peritali … Leggi tutto

Padova: cibi scaduti, insetti e topi nel magazzino per i ristoranti etnici [VIDEO]

Sequestro della Gdf di oltre 15 tonnellate di alimenti deteriorati, con etichette in lingua cinese, in condizioni igieniche precarie. Padova – Cibi scaduti, insetti e topi nel magazzino che rifornisce i ristoranti etnici. La Guardia di Finanza ha fatto la macabra scoperta in un distributore di generi alimentari operante nei pressi della zona industriale del … Leggi tutto

Food: tecnologia rivoluzionaria in aiuto alla politica contro le contaminazioni alimentari

La sfida dei Politecnici di Milano e Torino che punta a una soluzione innovativa tramite sensori a microonde e algoritmi. Milano – I prodotti alimentari confezionati possono nascondere contaminanti che minacciano la qualità del prodotto, causando il ritiro dal mercato o mettendo a rischio la salute dei consumatori. Per affrontare questa sfida, un team di … Leggi tutto

Vicenza: noto supermercato con prodotti scaduti, sequestro della Gdf a Cassola

Confiscati 262 articoli destinati al consumatore finale e fuori legge, e irrogata ai responsabili una sanzione di 1.400 euro. Vicenza – C’erano prodotti alimentari scaduti, tra cui pasta fresca e condimenti, presso un punto vendita di una nota catena di supermercati operante nella Regione del Veneto, ubicato nel Comune di Cassola (VI). Erano esposti per la vendita ai consumatori finali. … Leggi tutto

Blitz dei Nas a Trento: sequestrati 200kg di carne scaduta e non tracciata

Per i ristoratori 3500 euro di multa. È già il quarto controllo nel giro di un mese che si conclude con una sanzione pecuniaria. Trento – I carabinieri del Nas hanno sequestrato 200 chili di carne e di altri alimenti privi di tracciabilità e scaduti in un ristorante di Trento. Ai proprietari del ristorante sono … Leggi tutto

Scagionata la pizzeria, Gerardina morta per avvelenamento da fitofarmaci

Sarebbe deceduta per un avvelenamento accidentale la donna di Ariano Irpino che si era sentita male dopo una pizza in un noto locale della zona. La Procura procede per omicidio colposo. ARIANO IRPINO (Avellino) – Non si è trattato di tossinfezione alimentare ma di avvelenamento. Non c’entra nulla dunque la pizza mangiata dalla vittima nel … Leggi tutto

Sequestrati 64 chili di carne vietata

Guardia di finanza e doganieri bloccano l’importazione di carne senza certificazioni e indicazioni di origine proveniente dall’Unione Europea. Torino – Un volo proveniente dall’Egitto, un passeggero in arrivo con i suoi bagagli, un sospetto fondato da un’accurata analisi del rischio e il conseguente invito a dichiarare eventuali merci sottoposte a tassazione, restrizioni e divieti. Così … Leggi tutto

Chiuso locale abusivo: sanzioni da 10 mila euro

Attività commerciali con clienti non dichiarati e condizioni igieniche pessime: la Guardia di finanza intensifica i controlli nella ristorazione e nei locali dove si somministrano sostanze alcoliche. Livorno – L’intensificazione e prosecuzione delle attività di contrasto all’economia illegale e sommersa attuata dai militari della Guardia di finanza durante il periodo estivo, ha consentito di individuare … Leggi tutto

Pubblicità fuorviante su prodotti alimentari

I carabinieri scoprono pubblicità ingannevole e irregolarità su prodotti alimentari: sequestri e sanzioni dei militari ai fini della tutela della salute pubblica. Brescia – Due casi di pubblicità fuorviante, apparsa on-line e in tv, di prodotti alimentari. Ad individuarli i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità che hanno elevato sanzioni rispettivamente per 23 mila e … Leggi tutto