Blitz del Nas a Bologna: sequestrate 674 chili di conserve a rischio botulino

Trovati in un’azienda agricola oltre 1.500 vasetti e bottiglie di confetture e succhi di frutta senza etichette e risalenti a produzioni degli anni 2010, 2012 e 2018. Polvere e sporco ovunque. Bologna – Nell’ambito della campagna di prevenzione e sicurezza alimentare ‘Estate Tranquilla 2025’, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma … Leggi tutto

Maxi controlli nei locali di Ponza: sanzioni per oltre 30mila euro e sequestro di prodotti ittici

Operazione congiunta di Polizia, Asl e Capitaneria: scoperte gravi violazioni nei luoghi di lavoro, in una discoteca abusiva e nella conservazione degli alimenti. Formia – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Formia, congiuntamente agli operatori del Dipartimento di Prevenzione – U.O.C. P.E.S.A.L. di Minturno e della Capitaneria di Porto – Circomare Ponza, ha … Leggi tutto

Controlli nelle pescherie di Andria e Barletta, distrutti 115 kg di pescato non tracciabile

Trovati pesce e molluschi, freschi e surgelati, senza etichettatura né documentazione valida, posta in vendita in imballaggi improvvisati con grave rischio igienico. Barletta – Nei giorni scorsi, la Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa della Questura BAT, insieme a personale ASL BT e al nucleo di prevenzione del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria, ha … Leggi tutto

Tonno senza etichette destinato a un ristorante della Costa Smeralda: sequestrato

Sequestrato a Olbia un carico di tonno surgelato privo di tracciabilità. Sanzionato il trasportatore. Olbia – Durante un servizio di controllo nella zona industriale di Olbia, gli agenti della Polizia Stradale di Sassari, Distaccamento di Olbia, hanno individuato un carico di tonno surgelato privo di tracciabilità, destinato a un ristorante della Costa Smeralda. Il prodotto … Leggi tutto

Carne non tracciata e cibi scaduti: maxi sequestro in un negozio del centro di Asti

Blitz della Questura in collaborazione con l’Asl, che ha portato a ritirare 147 kg di prodotto e ad una ingente sanzione da 5mila euro. Asti – Blitz della Squadra Amministrativa della Questura, in collaborazione con l’ASL locale, che hanno effettuato un controllo presso un esercizio di vicinato situato nel centro cittadino. Durante l’ispezione, sono emerse … Leggi tutto

Carni guaste e stabilimento in pessime condizioni igieniche scovato nel Salernitano

Lo stabilimento è stato sequestrato dal Nas. Le carni già lavorate presentavano valori di pH non conformi e sono state avviate alla distruzione. Salerno – Era senza autorizzazione sanitaria e in pessime condizioni igieniche uno stabilimento per la lavorazione delle carni a Pagani, nel Salernitano, che è stato sequestrato.. In azione i carabinieri del Nas … Leggi tutto

Quintali di pesce siluro trasportati in modo illecito: scatta la distruzione

In provincia di Rovigo: carico sequestrato e sanzioni per oltre 1500 euro. Rovigo – Prosegue senza sosta la campagna di rafforzamento del controllo economico del territorio avviata dalla Guardia di Finanza di Rovigo, in sinergia con il Reparto Operativo Aeronavale di Venezia, impegnato nel monitoraggio delle acque interne e marine del Polesine con attività h24. … Leggi tutto

Stoccafisso senza etichettatura e tracciabilità: sequestro a Venezia

Una tonnellata di prodotto ritirata dal mercato nell’operazione delle Fiamme Gialle. La merce proveniva dall’Est Europa. Venezia – Sequestrata una tonnellata di stoccafisso privo di etichettatura e tracciabilità. Prosegue il Controllo Economico del Territorio da parte della Guardia di Finanza di Venezia, che, in vista delle festività pasquali, ha sequestrato oltre una tonnellata di stoccafisso … Leggi tutto

Macellazione clandestina nel Grossetano: sequestrati quasi 400 chili di carne

Nel laboratorio, i Carabinieri Forestali hanno rinvenuto anche prodotti lattiero-caseari e altro cibo in cattivo stato di conservazione. Grosseto – Scoperto un sito di macellazione clandestina a Manciano. I Carabinieri Forestali hanno sequestrato quasi 400 chili di carne all’interno della struttura. Durante i controlli su aziende agricole e zootecniche riguardanti l’igiene e la tracciabilità degli … Leggi tutto