Turismo irregolare in Umbria, scattano i controlli: una struttura su due è abusiva

turismo in umbria

La Guardia di Finanza di Perugia intensifica i controlli nelle località turistiche: sanzioni, irregolarità fiscali e violazioni alla sicurezza pubblica. Perugia – Giro di vite contro l’illegalità nel settore turistico in Umbria, dove la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Perugia ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive e locazioni turistiche, in risposta all’aumento … Leggi tutto

Affitti brevi non dichiarati: scoperta evasione da oltre 500mila euro nell’Alto Garda

La Guardia di Finanza individua 20 host che affittavano case a turisti senza dichiarare i redditi: sanzioni e accertamenti in arrivo anche per l’imposta di soggiorno. Trento – Oltre 500 mila euro di redditi non dichiarati al fisco da parte di proprietari di seconde case affittate ai turisti: è questo il bilancio dell’operazione condotta dalla … Leggi tutto

Turismo: sondaggio WI, affitti brevi risorsa per i proprietari e il territorio

Wonderful Italy, la più grande società italiana per numero di case gestite direttamente in questo mercato offre un quadro chiaro della situazione. Roma – Un recente sondaggio condotto sui proprietari che hanno affidato la gestione delle loro case a Wonderful Italy, la più grande società italiana per numero di case gestite direttamente nel mercato degli … Leggi tutto

Sigilli alle key box: un altro stop al self check in per una struttura ricettiva in zona Termini

Violate le norme sull’obbligo di identificazione diretta. Su ordine del Questore di Roma, resterà chiusa per dieci giorni. Roma – Gli ospiti erano regolarmente segnalati alla Questura tramite l’apposito portale, ma accedevano alla struttura in modalità self check in: bastava prelevare le chiavi nelle apposite cassette di sicurezza presenti all’ingresso e seguire le istruzioni che venivano … Leggi tutto

Affitti brevi, esposto di Salviamo Firenze: “Su Airbnb opzione self check-in”

La denuncia su alcuni contenuti del portale turistico, c’è la possibilità di prenotare appartamenti privi di standard di sicurezza. Firenze – Non si placa la polemica sugli affitti brevi. Il comitato Salviamo Firenze, che da mesi protesta contro il “turismo selvaggio e la speculazione” nel capoluogo toscano, ha reso noto di aver presentato un esposto alla … Leggi tutto

Il caso affitti brevi: da 12 associazioni documento a Viminale sul self check-in

Testo inviato al Ministero dopo la circolare dal capo della Polizia Pisani sulla identificazione degli ospiti delle strutture ricettive. Roma – Da mesi tiene banco il caso ‘affitti-brevi’, con polemiche e manifestazioni nelle varie città. Ora dodici associazioni di categoria hanno inviato in queste ore un documento al Ministero dell’Interno, a seguito della Circolare dal … Leggi tutto

A Firenze torna la protesta contro l’overtourism: nastri adesivi sulle keybox

Notte movimentata nella città degli Uffizi, con la scritta ‘rimozione forzata’. Guerra contro le scatolette porta chiave degli affitti brevi. Firenze – Non è la prima volta che nella città degli Uffizi si protesta contro il fenomeno degli affitti brevi e dell’overtourism. L’ultima nottata è emblematica del sentiment di una comunità che dichiara guerra senza … Leggi tutto

Affitti brevi: a Roma la polizia inizia a rimuovere le keybox dal centro

Nella Capitale saranno rimosse le cassettine dagli spazi pubblici. I residenti dovranno denunciare quelle presenti nel proprio condominio. Roma – Dopo la bufera sul caso affitti brevi a Roma la polizia ha iniziato l’opera di rimozione delle keybox, le cassettine per le chiavi utilizzate sempre più di frequente dai gestori di alloggi turistici per consentire ai clienti … Leggi tutto

Scoppia il caso affitti brevi, tra proteste di invasione turistica e guerra alle Key-box

Da Milano a Roma famiglie e studenti chiedono un tetto ai canoni di locazione e una regolamentazione del settore. Manifestazione il 13. Roma – Scoppia il caso affitti brevi. Da una parte ci sono le famiglie e gli studenti che hanno sempre meno chance, a causa del boom turistico e dell’aumento dei prezzi. Dall’altra la … Leggi tutto

Da oggi la stretta sugli affitti brevi: cosa cambia e come mettersi in regola

Entra a pieno regime il Codice Identificativo Nazionale. Regole più rigide contro l’abusivismo e sanzioni che arrivano fino a 8mila euro. Roma – Era stata annunciata da tempo e, a partire da oggi primo settembre, arriva la stretta sugli affitti brevi che entra in vigore in tutta Italia. Finisce, infatti, la fase sperimentale e il Cin, Codice … Leggi tutto