Pioggia di insulti a Liliana Segre dopo il 25 aprile a Pesaro, La Russa: “Vergognoso”

La senatrice a vita presa di mira sui social dopo aver cantato “Bella ciao” durante le celebrazioni della Liberazione. Unanime la condanna. Il figlio: “Valutiamo nuove querele”. Pesaro – Dopo aver partecipato alle celebrazioni per l’ottantesimo Anniversario della Liberazione a Pesaro, Liliana Segre è stata vittima di una raffica di insulti sui social. Sui profili … Leggi tutto

Il caso 25 aprile e la “guerra degli striscioni” ad Ascoli Piceno: fornaia nel mirino

Lorenza Roiati, titolare del panificio “L’assalto ai forni”, identificata dalla Polizia per aver esposto il ‘lenzuolo antifascista’ è ora vittima di insulti. Ascoli Piceno – Il caso dello striscione affisso davanti al panificio ascolano ‘L’assalto ai forni’, con la scritta “25 aprile, buono come il pane bello come l’antifascismo” continua a far discutere. “Da quel forno … Leggi tutto

Macchina sulla folla del 25 aprile a Lanciano, la Asl: “L’autista non ricorda nulla”

Un fascicolo per omicidio stradale è stato aperto dalla Procura abruzzese a carico dell’ ex sindacalista Uil ancora sotto choc. Lanciano – Un fascicolo per omicidio stradale è stato aperto dalla Procura abruzzese a carico dell’ ex sindacalista Uil, ed ex direttore provinciale dell’Inps, che, alla guida della Lancia “Musa”, ieri ha travolto i partecipanti alle celebrazioni del … Leggi tutto

‘Buono come il pane bello come l’antifascismo’: lo striscione ad Ascoli Piceno

Il caso del forno dove è intervenuta la Polizia, identificata la titolare. A Orbetello la sanzione all’Anpi per occupazione di suolo pubblico. Ascoli Piceno – Un 25 aprile diverso dagli altri quello di Ascoli Piceno, se non altro per l’intervento delle Forze dell’Ordine in un forno cittadino. Ad Ascoli Piceno, la titolare del panificio “L’Assalto … Leggi tutto

Il discorso di Mattarella per il 25 aprile: la lotta alle ingiustizie e la lezione del Papa

Il Capo dello Stato a Genova, per l’ottantesimo anniversario della liberazione dalla dittatura fascista e dalla occupazione nazista. Genova – E’ stato un discorso carico di contenuti e di profondità quello del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Genova, in occasione dell’80esimo anno della Liberazione. Un 25 aprile arrivato dopo la scomparsa di una figura … Leggi tutto

Da Domodossola a Ustica: niente 25 aprile, la “sobrietà” cancella la celebrazione

Le polemiche attorno alle scelte dei sindaci da Nord a Sud, che hanno aderito in modo ‘integrale’ ai cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Papa. Roma – Da Domodossola a Ustica, due luoghi simbolo della Liberazione, questo 25 aprile e le scelte di alcune amministrazioni comunali hanno fatto molto discutere. Alcuni Comuni, … Leggi tutto

Auto impazzita sulla manifestazione del 25 aprile a Lanciano: un morto e diversi feriti

I partecipanti si stavano dirigendo, a piedi, verso Piazza Plebiscito per continuare le commemorazioni. Deceduto sul colpo un ex carabiniere di 81 anni. Lanciano – Un’auto impazzita sulla folla della manifestazione del 25 aprile, guidata da un 80enne, ha provocato un morto e diversi feriti. Una tragedia accaduta a Lanciano, in provincia di Chieti. Una … Leggi tutto

L’Italia celebra gli 80 anni della Liberazione: 25 aprile tra memoria e polemiche

In questo giorno del 1945 Milano fu liberata dall’occupazione nazifascista. La storica ricorrenza fu introdotta con un decreto il 22 aprile del 1946. Roma –  Oggi, 25 aprile 2025, ricorrono ottant’anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Quel giorno, nel 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l’insurrezione armata nei territori ancora occupati, sancendo l’avvio della ritirata tedesca e … Leggi tutto

Tensione per il 25 aprile: scontri a Torino, allerta a Milano e Roma

Nel capoluogo piemontese i manifestanti sono saliti sul palco al termine della fiaccolata. Nella Capitale l’attenzione è alta. Torino – Vigilia del 25 aprile di scontri in piazza Castello nel capoluogo piemontese. Ieri sera, al termine della fiaccolata organizzata dalla città per l’80esimo anniversario, i componenti dello spezzone ‘antagonista’ del corteo, composto da autonomi, attivisti … Leggi tutto

Il caso di Domodossola e altri Comuni: via il corteo del 25 Aprile, insorge l’Anpi

Gasparri minimizza: “Alcuni cercano lo scontro, si vuole drammatizzare il nulla”. Zaratti: “Ridicolo l’invito del Governo alla sobrietà”. Domodossola – Scoppia la polemica in una città simbolo della Resistenza, luogo che fu sede della Repubblica dell’Ossola, primo esempio – nel settembre-ottobre 1944 – di autogoverno di un territorio liberato. La scelta del sindaco Lucio Pizzi … Leggi tutto