Sequestrati 16 automezzi a società di autotrasporto per appropriazione indebita a Lamezia Terme

Due decreti di sequestro nei confronti della legale rappresentante. I mezzi non erano stati restituiti alla società locatrice torinese.

Catanzaro – Nel contesto di un procedimento penale attivato presso la Procura della Repubblica di Lamezia Terme, sono stati emessi due distinti decreti di sequestro preventivo nei confronti della legale rappresentante di una società di autotrasporto operante nel Lametino, ritenuta responsabile del reato di appropriazione indebita.

L’indagine, avviata a seguito di due querele presentate da una società con sede a Torino, è stata condotta dai finanzieri del Nucleo Mobile e della Sezione di Polizia Giudiziaria del Gruppo di Lamezia Terme. Gli accertamenti hanno fatto luce su una vicenda che coinvolge sedici contratti di locazione finanziaria, stipulati per altrettanti automezzi pesanti.

Secondo quanto emerso, la società lametina non avrebbe versato i canoni previsti e avrebbe omesso la restituzione dei veicoli al legittimo proprietario. In questo modo, si sarebbe appropriata indebitamente dei mezzi, causando un grave danno patrimoniale all’azienda locatrice.

I 16 automezzi pesanti sono stati sottoposti a sequestro preventivo da parte delle Fiamme Gialle e affidati in custodia a un soggetto nominato dal giudice competente.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di contrasto ai reati economico-finanziari e alla tutela della legalità d’impresa, portata avanti dalla Guardia di Finanza a livello territoriale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa