Rifiuti pericolosi e amianto: sequestrata discarica abusiva di 18.000 mq a Crotone [VIDEO]

Indagini in corso su reati ambientali.

Crotone – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Crotone e del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia hanno sequestrato una vasta discarica abusiva di oltre 18.000 mq, localizzata in località San Giorgio, a sud del centro abitato di Crotone. L’area, adibita illegalmente allo stoccaggio e all’abbandono di rifiuti speciali pericolosi, è stata individuata grazie all’impiego strategico di droni, che hanno permesso di documentare l’attività illecita in corso.

Durante le operazioni, i finanzieri del Gruppo e della Sezione Operativa Navale di Crotone hanno rinvenuto numerosi pannelli in amianto, alcuni frantumati e inglobati nella vegetazione, in violazione delle normative ambientali. Ulteriori accertamenti condotti attraverso le banche dati in uso al Corpo hanno confermato l’assenza di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti nell’area.

Le indagini hanno condotto anche a una seconda zona adiacente, dove sorge un casolare in stato di abbandono, usato a sua volta per il deposito di materiali pericolosi. All’interno della struttura, sono state trovate “onduline” di amianto impiegate presumibilmente da un senza fissa dimora per realizzare un giaciglio di fortuna, sfruttando le proprietà isolanti del materiale.

L’intera operazione si inserisce nel contrasto ai reati ambientali ed è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Crotone, che ha disposto il sequestro dell’area, del casolare e dei rifiuti pericolosi rinvenuti. Gli esperti dell’ARPACAL di Cosenza sono attualmente impegnati nelle analisi tecniche dell’amianto, per valutare il potenziale impatto ambientale della contaminazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa