Rientro a scuola, maxi sequestro di cancelleria con falso marchio CE

Fiamme Gialle in azione nella zona industriale: di Padova prodotti con falso marchio CE e articoli privi di indicazioni obbligatorie. Denunce e sanzioni fino a 30 mila euro.

Padova – Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, la Guardia di Finanza di Padova ha intensificato i controlli a tutela del mercato e della sicurezza dei consumatori. Nel corso di più ispezioni effettuate presso grossisti della zona industriale, i militari hanno sequestrato circa 156 mila articoli di cancelleria – tra cui penne, matite, evidenziatori, correttori e pennarelli – risultati non conformi alle normative vigenti.

Due i casi più rilevanti.
Nel primo intervento, risalente ad agosto, sono stati individuati oltre 63 mila prodotti con falso marchio “CE”, utilizzato fraudolentemente per far credere a standard di qualità inesistenti. La merce, proveniente dalla Cina, è stata sequestrata e l’amministratore dell’azienda importatrice denunciato per frode in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione. Contestata anche la responsabilità amministrativa della società.

Nel secondo episodio, a inizio settembre, i finanzieri hanno scoperto 93 mila articoli privi delle indicazioni del distributore, in violazione del Codice del Consumo, che impone trasparenza sull’origine e sulla sicurezza dei prodotti. Il rappresentante legale del centro di distribuzione è stato sanzionato con una multa fino a 30 mila euro e segnalato alla Camera di Commercio di Padova.

Le analisi sulla qualità dei materiali sequestrati sono ora affidate al Laboratorio Chimico delle Dogane e dei Monopoli.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle, in collaborazione con la Magistratura e la C.C.I.A.A., contro pratiche commerciali sleali che danneggiano i consumatori, il Made in Italy e la concorrenza leale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa