Ingredienti semplici della tradizione per un piatto goloso ma leggero. Il ripieno cremoso la rende perfetta per un pranzo con gli amici o un picnic.
La frittata con fiori di zucchina è un piatto antico, tipico delle campagne italiane, in particolare del Lazio e della Toscana, dove in primavera i fiori di zucchina abbondano negli orti. Le famiglie contadine li raccoglievano all’alba, quando erano ancora chiusi e freschissimi, per preservarne il sapore delicato. La frittata era un piatto “povero”, ma nutriente, spesso preparata per i lavoratori nei campi. L’aggiunta della ricotta e della menta, però, era riservata alle occasioni speciali, come le feste di primavera o i pranzi domenicali, per dare un tocco di raffinatezza. Questa ricetta unisce la semplicità della tradizione a un ripieno cremoso che la rende perfetta per un pranzo pasquale o un picnic primaverile.
Frittata di fiori di zucchina ripiena di ricotta e menta
Ingredienti (per 4 persone):
- 8 uova
- 12 fiori di zucchina freschi
- 200 g di ricotta fresca
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 10 foglie di menta fresca
- 1 spicchio d’aglio
- 50 ml di latte
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
Procedura:
- Preparare i fiori di zucchina: Lavare delicatamente i fiori di zucchina, rimuovere il pistillo interno e asciugarli con carta assorbente. Tritarne 4 finemente, tenendo gli altri 8 interi.
- Ripieno di ricotta: In una ciotola, mescolare la ricotta con il Parmigiano, le foglie di menta tritate, un pizzico di sale e pepe. Trasferire il composto in una sac à poche (o usare un cucchiaino) e farcire delicatamente gli 8 fiori di zucchina interi, chiudendoli con una leggera torsione dei petali.
- Preparare la base della frittata: In una ciotola, sbattere le uova con il latte, un pizzico di sale e pepe. Aggiungere i fiori di zucchina tritati.
- Cuocere la frittata: Scaldare 2 cucchiai d’olio in una padella antiaderente (circa 24 cm di diametro) con uno spicchio d’aglio, che poi va rimosso. Versare metà del composto di uova e cuocere a fuoco medio-basso per 3-4 minuti, finché inizia a rapprendersi.
- Aggiungere i fiori ripieni: Disporre i fiori di zucchina farciti sulla superficie della frittata, premendo leggermente. Coprire con il resto del composto di uova.
- Completare la cottura: Cuocere per altri 5-6 minuti, poi girare la frittata con l’aiuto di un coperchio o un piatto e cuocere per altri 3-4 minuti, finché dorata su entrambi i lati.
- Servire: Lasciare intiepidire leggermente e servire a fette, decorando con qualche foglia di menta fresca.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Consiglio: Accompagnare con un’insalata di rucola e pomodorini per un contrasto fresco, e un bicchiere di vino bianco come un Soave.
Note
- Tocco primaverile: I fiori di zucchina sono il simbolo della primavera, con il loro colore vivace e il sapore delicato. La menta aggiunge una nota fresca che esalta il tutto.
- Adattabilità: Per una versione senza lattosio, sostituire la ricotta con una crema di tofu morbido aromatizzata con erbe.
- Presentazione: Servire su un tagliere di legno per un effetto rustico, magari con qualche fiore di zucchina crudo come decorazione.