Retata della Finanza contro il falso a Gela, oltre 3.000 articoli sequestrati

Blitz durante la festa di Maria SS. delle Grazie, scoperto laboratorio della contraffazione. Denunciati tre commercianti: un marocchino, un senegalese e un tunisino.

Caltanissetta – I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno portato a termine un’importante operazione contro la vendita di abbigliamento, calzature e accessori contraffatti, sequestrando più di 3.000 articoli non conformi alle normative vigenti e ritenuti potenzialmente dannosi per la salute.

Le attività, condotte dal Gruppo di Gela, rientrano nel più ampio piano operativo disposto dal Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle. In occasione della festa in onore di Maria SS. delle Grazie, i militari hanno effettuato controlli mirati sui venditori ambulanti presenti per le strade cittadine, sequestrando migliaia di capi e scarpe recanti marchi falsificati.

Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di risalire alla filiera illecita di produzione e distribuzione. In un deposito nel quartiere Giardinelli, i finanzieri hanno scoperto un vero e proprio laboratorio clandestino, con macchinari per la realizzazione di articoli contraffatti, stampanti per etichette false e adesivi imitanti noti brand come Tommy Hilfiger, Guess, Gucci, Dsquared, Louis Vuitton, Prada, Nike e Versace.

La presenza di simili strumenti conferma l’esistenza di un’organizzazione ben strutturata, dedita alla produzione e immissione sul mercato di merce non originale, per un valore complessivo stimato di oltre 100 mila euro.

Tre persone – di nazionalità marocchina, senegalese e tunisina – sono state denunciate alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione e detenzione di prodotti con marchi contraffatti, oltre che per ricettazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa