L’operazione si è svolta presso il mercato ittico di Volla. Trovato anche un lavoratore irregolare.
Napoli – Nella notte tra il 19 e il 20 dicembre, i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in collaborazione con il personale delle competenti A.S.L., hanno sequestrato e distrutto 10 tonnellate di prodotti ittici provenienti dall’estero, privi di tracciabilità e potenzialmente pericolosi per il consumo umano. L’operazione si è svolta presso il mercato ittico di Volla, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti alla tutela della salute dei consumatori e alla prevenzione di illeciti economici.
Sono stati sanzionati i legali rappresentanti di cinque imprese del settore, per un totale di circa 50.000 euro. Le aziende coinvolte non avevano effettuato le comunicazioni obbligatorie all’UVAC (Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari) per i prodotti importati e non avevano segnalato l’inizio delle attività sul portale GISA della Regione Campania. Durante i controlli, è stato inoltre individuato un lavoratore irregolare. L’operazione conferma l’impegno delle autorità nella prevenzione di rischi per la salute pubblica e nel contrasto alle irregolarità nel commercio di prodotti alimentari.