Prendeva soldi per corsi aziendali mai attivati, nei guai impresa del Viterbese

Scoperta frode sui fondi del Pnrr: intascati crediti d’imposta per oltre 100.000 euro.

Viterbo – Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Viterbo hanno portato a termine un’importante operazione investigativa volta a tutelare il bilancio dello Stato e dell’Unione Europea. Durante le indagini, è emerso che un’impresa locale aveva dichiarato di aver svolto corsi di formazione per il personale dipendente, finalizzati all’acquisizione delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0, finanziati tramite fondi del PNRR. Tuttavia, i corsi in questione non erano mai stati effettivamente realizzati.

L’azienda aveva infatti beneficiato di crediti d’imposta per oltre 100.000 euro a fronte di presunti investimenti in attività formative, ma, a seguito dei controlli, è stato accertato che i lavoratori non avevano mai partecipato a tali corsi. Il piano, che mira a digitalizzare i processi di lavoro e valorizzare i lavoratori, permette alle imprese che realizzano formazione di ottenere un credito fiscale pari al 50% dei costi sostenuti.

Poiché le spese per questi corsi sono state sostenute dallo Stato, che riconosce il credito fiscale solo per attività formative realmente svolte, i crediti d’imposta falsamente documentati sono stati segnalati all’Ufficio finanziario competente per il recupero delle somme e l’applicazione delle sanzioni amministrative, che variano dal 100% al 200% dell’importo utilizzato in compensazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa