HOME | LA REDAZIONE

Pavia – Rifiuti pericolosi in un ex allevamento di suini, contrabbando di minerali [VIDEO]

Sequestro della Gdf dell’immensa area in Lomellina: nella discarica 1 tonnellata di cristalli dalla Tunisia, noti come “rosa del deserto”.

Pavia – All’interno di un ex allevamento di maiali, in territorio comunale di Candia Lomellina, erano stati stoccati in maniera abusiva circa 2.500 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi. Nell’area, che presenta un’estensione di oltre 50mila metri quadrati, sono stati trovati ingenti quantitativi di lastre e di altri manufatti in cemento amianto, molti dei quali in pessimo stato e già frantumati (quindi più pericolosi per il rischio di dispersione nell’aria delle fibre). All’interno delle cisterne, ormai in stato di abbandono, erano ancora presenti i reflui dell’allevamento di suino. La discarica abusiva è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Pavia, con il supporto della Sezione aerea di Varese, che ha poi posto sotto sequestro l’ex allevamento.

Le indagini svolte hanno permesso di individuare l’azienda proprietaria dei terreni e di segnalarne il rappresentante alla Procura. Allo stesso tempo, è stato già avviato l’iter per la bonifica e messa in sicurezza del sito, già oggetto di combustione accidentale nelle scorse settimane, i cui costi saranno a carico dei responsabili.

All’interno del sito, inoltre, è stato individuato un laboratorio sconosciuto al Fisco per la realizzazione di statue ed ornamenti in gesso e scagliola, i cui reflui della lavorazione venivano smaltiti senza il necessario processo di chiarificazione. Presso il laboratorio, altresì, era stoccata circa 1 tonnellata di cristalli di barite, conosciuti anche come “rosa del deserto”, sottoposti a sequestro in quanto illecitamente introdotti nel territorio nazionale dalla Tunisia in evasione dei diritti di confine.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa