Nasce il servizio di mediazione famigliare e sociale

Lo sportello offrirà ai cittadini supporto per risolvere conflitti, ricevere consulenze legali e conoscere i propri diritti e doveri.

Assago (Mi) – Liti condominiali, problemi familiari o, ancora, conflitti con il coniuge: sono solo alcuni dei temi e dei disagi che i cittadini potranno esporre e affrontare nell’ambito del nuovo sportello d’aiuto/ascolto promosso dall’Amministrazione comunale:  “il servizio territoriale per la mediazione sociale e famigliare”.

Attraverso la consulenza di un mediatore, quei cittadini che sono afflitti da problematiche apparentemente senza risposta potranno essere ascoltati e, facilitando il dialogo e la comunicazione, accompagnanti verso la soluzione del disagio/problema che li affligge.

La mediazione sociale e familiare è proprio questo:  un percorso volontario e non giudicante, che aiuta le persone a ritrovare un dialogo costruttivo, affrontare incomprensioni e cercare soluzioni condivise ai conflitti, evitando ricorsi legali o rotture definitive.

Spesso dietro ai conflitti ci sono semplicemente incomprensioni o difficoltà comunicative. Il compito di questo servizio  è quello di aiutare le persone a parlarsi di nuovo e a trovare soluzioni insieme”  – spiegano il Sindaco Graziano Musella e l’Assessore servizi sociali  Lara CaranoL’apertura dello sportello si inserisce nel più ampio progetto dell’Amministrazione dedicato al benessere sociale e alla promozione della coesione comunitaria, accanto ai servizi di sostegno psicologico, consulenza legale e ai percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e di integrazione.

Il servizio è gratuito e opera nel rispetto della riservatezza e della privacy.  Per ulteriori informazioni e per fissare un incontro scrivere a:  mediazione@comune.assago.mi.it