L’indagine della Procura di Ivrea: perquisizioni dei comuni di San Francesco al Campo, Lombardore e San Ponso. Sotto accusa anche vigili e amministratori.
Torino – Indagine su sanzioni illecite e irregolarità negli appalti: 11 persone coinvolte. Nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ivrea, i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale, insieme ai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ivrea, ai Carabinieri della Compagnia di Ivrea e alla Polizia Locale di Torino, hanno eseguito una serie di perquisizioni nei comuni di San Francesco al Campo, Lombardore e San Ponso. Le perquisizioni hanno coinvolto undici persone, tra cui dipendenti pubblici, amministratori locali e appartenenti alla Polizia Locale, accusate di reati legati all’irrogazione illecita di sanzioni per violazioni al codice della strada.
Secondo le indagini, tali sanzioni venivano utilizzate in modo illecito, con proventi che finivano nei bilanci comunali, ma venivano anche destinati ingiustificatamente a favore di personale dei Comuni coinvolti. L’inchiesta mira a raccogliere documentazione per verificare i reati ipotizzati e a esaminare la regolarità delle installazioni stradali e sistemi di controllo impiegati dalla Polizia Locale lungo la viabilità comunale, extracomunale e aeroportuale.
Inoltre, la Procura della Repubblica di Ivrea ha focalizzato la propria attenzione sulla gestione di un immobile confiscato nell’ambito di un precedente procedimento per associazione mafiosa. L’immobile, attualmente utilizzato come sede della Polizia Locale di San Francesco al Campo e Archivio Storico comunale, è sotto esame per verificare eventuali irregolarità nelle procedure di appalto legate alla sua riconversione.