Intervento d’emergenza nei pressi dell’Isola Serafini. La componente navale delle Fiamme Gialle si conferma presidio essenziale di sicurezza sulle acque interne
Cremona – È stato tratto in salvo dagli uomini della Guardia di Finanza un diportista in difficoltà sul fiume Po, nei pressi dell’Isola Serafini, nel territorio cremonese. L’episodio si è verificato nel pomeriggio di martedì 14 maggio 2025, quando l’unità navale B.S.O. 501, in forza alla Squadra Unità Navali della GdF di Cremona, impegnata in una regolare crociera di servizio, ha intercettato una piccola imbarcazione in avaria, alla deriva e in balia della corrente.
A bordo del natante un uomo solo, impossibilitato a governare il mezzo per un guasto al motore e in evidente pericolo, anche per la navigazione degli altri mezzi in transito. Dopo aver accertato le condizioni di salute del diportista, per fortuna buone, i finanzieri hanno provveduto a rimorchiare l’imbarcazione, riportandola in sicurezza presso il suo ormeggio abituale.
L’episodio ha ancora una volta messo in luce il ruolo cruciale della componente navale della Guardia di Finanza lungo il corso del Po, che garantisce ogni giorno dell’anno un presidio costante delle acque interne, operando a tutela della legalità economica e contro ogni forma di traffico illecito. Un presidio che assume anche una funzione preventiva e di protezione civile, intervenendo in operazioni di soccorso e salvataggio, in sinergia con il sistema nazionale di emergenza.
Quello portato a termine nei pressi dell’Isola Serafini è uno dei tanti interventi che testimoniano l’importanza strategica delle pattuglie fluviali delle Fiamme Gialle, impegnate nella salvaguardia della vita umana, nella vigilanza dei corsi d’acqua e nel contrasto alle attività illegali.