Polizia arresta ladri di pneumatici

Sgominata a Milano la banda degli pneumatici: due minuti e mezzo per rubare un treno di gomme

Colpi “lampo” e attrezzature specializzate. Fermati due uomini originari della provincia di Foggia.

Milano – La Polizia ha messo fine a una serie di furti di pneumatici e cerchioni in lega che avevano colpito la zona nord della città. Due uomini, di 30 e 36 anni, originari della provincia di Foggia e con precedenti penali, sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Greco Turro hanno recuperato 11 treni di gomme complete di cerchi in lega, nascosti in un box auto, insieme a un arsenale di strumenti professionali utilizzati per i colpi. L’operazione, condotta con rapidità ed efficacia, ha svelato un’organizzazione criminale ben strutturata, capace di agire in meno di tre minuti per macchina.

Furti seriali di pneumatici in zona Greco Turro

Le indagini sono scattate il 31 marzo 2025, dopo che sette cittadini avevano denunciato il furto dei pneumatici delle loro auto, tutte parcheggiate in una ristretta area compresa tra via Racconigi, via Arganini, via Silvestri e viale Suzzani, nel quartiere Niguarda-Segnano. I colpi, avvenuti tra il 27 e il 30 marzo, seguivano un copione preciso: i ladri smontavano i quattro pneumatici in circa 2 minuti e 30 secondi, sollevavano le vetture con piccoli elevatori e poggiavano i dischi dei freni su blocchetti di legno, per poi caricare la refurtiva su un’auto modificata e fuggire.

Gli investigatori hanno individuato una vettura scura sospetta, ripresa mentre si allontanava dall’ultimo furto in viale Suzzani angolo via Demonte. Setacciando le strutture ricettive della zona, i poliziotti hanno localizzato i due indagati in un B&B vicino al luogo dei crimini. L’auto usata, priva di sedili posteriori e adattata al trasporto merci, è stata notata nei pressi della struttura, fornendo un primo indizio cruciale.

Il Box di viale De Marchi: la base operativa

La svolta è arrivata dall’analisi dei telefoni dei sospettati. All’interno, gli agenti hanno trovato numerose foto di cerchi in lega di varie marche, molte corrispondenti a quelli rubati, oltre all’immagine di un box auto in viale De Marchi. Verificato che il 36enne foggiano ne era l’affittuario, la Procura ha emesso un decreto di perquisizione. Nel box, i poliziotti hanno scoperto non solo gli 11 treni di gomme, ma anche un vero e proprio kit da professionisti: chiavi a croce, walkie-talkie, elevatori per auto, sistemi di svitamento per bulloni antifurto e ceppi di legno, identici a quelli lasciati sotto le vetture depredate.

Due ladri esperti: via con gli pneumatici in meno di tre minuti

Il copione dei furti era sempre lo stesso: i due arrivavano sul posto con la loro auto scura, individuavano il bersaglio e agivano con una sincronia impressionante. In meno di tre minuti, smontavano i pneumatici, sollevavano la vettura e la lasciavano su blocchi di legno, per poi dileguarsi con il bottino. La refurtiva, probabilmente destinata al mercato nero, veniva stoccata nel box di viale De Marchi, in attesa di essere smerciata. La rapidità d’azione e l’uso di strumenti specializzati suggeriscono che i due operassero su commissione, sfruttando una rete di ricettazione ben oliata. Le indagini proseguono per accertare eventuali complici e il destino finale delle gomme rubate, un fenomeno che a Milano sta tornando a preoccupare i cittadini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa