Martina Murenu, seguita da 100mila follower, riceve minacce di morte e violenza sessuale durante una live: “Voglio che i genitori di questi elementi li riconoscano”.
Cagliari – “Ti taglio la gola”, “fai la fine di Yara”, con riferimento a Yara Gambirasio, ritrovata assassinata il 26 febbraio 2011. E poi ancora, “ti sfregio con l’acido”. Sono queste alcune delle inquietanti frasi che l’influencer Martina Murenu, 23 anni, seguita da oltre 100mila follower, si è sentita rivolgere su Instagram. Lo scorso 18 agosto, durante una diretta social, due uomini hanno interrotto la live della giovane con minacce gravissime, nascondendo i loro volti e utilizzando nickname falsi. Uno di loro si è “presentato” con una dichiarazione da brivido: “Mi chiamo Filippo Turetta, di mestiere io stupro le donne”, chiara allusione al giovane condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin.
Martina Murenu ha immediatamente reagito registrando la diretta, dichiarando di farlo per tutelarsi legalmente: “Sto registrando, mi serve per la querela“, ha detto. Ma loro, nonostante l’avvertimento, hanno continuato imperterriti a minacciarla.
In un post sui suoi canali social, la creator si è detta schifata: “Voglio che i genitori di questi elementi riconoscano le voci di ciò che hanno messo al mondo. Le ipotetiche fidanzate che si rendano conto di chi hanno al loro fianco“, ha detto Murenu.
Martina ha anche detto chiaro e tondo che agirà per vie legali: “Partirà una denuncia grande quanto una casa. Che tutti possano riconoscere dalle vostre voci chi siate e non considerarvi mai più“. L’influencer sottolinea come il suo gesto sia anche un invito a rompere il silenzio sociale su episodi di violenza e minacce online: “Mi sento in dovere di tutelarmi, di alzare un polverone enorme, di fare una denuncia sociale per tutti coloro che come me sono stati in silenzio per anni e non ne possono più“.
Sull’onda i follower e altri utenti social si sono mobilitati, esprimendo solidarietà alla giovane. Molti, ha detto Murenu, spinti da quanto accaduto hanno anche denunciato episodi simili di cyberbullismo e minacce gravi. Serve un intervento per porre fine a questa situazione, e serve subito, ha fatto capire la influencer. “Dopo il mio video tante persone hanno trovato il coraggio di denunciare tanti fatti gravissimi. Questo è l’intento, non avere più paura di nessuno”.