Il gruppo degli investigatori su due ruote ha smantellato piazze di spaccio e sequestrato droga, contanti e armi.
Roma- Trenta arresti in tre settimane tra spaccio e furti. Questo il lusinghiero bilancio dell’attività dei “falchi” della Squadra Mobile di Roma, il gruppo di investigatori su due ruote della polizia. Oltre agli arresti – 19 per droga e 10 per furto – gli agenti hanno anche sequestrato droga, denaro e persino armi.
L’attività si è concentrata sulle periferie più critiche della Capitale, tra cui Quarticciolo, Tor Bella Monaca, San Basilio, Primavalle, Tiburtino Terzo e Ponte di Nona, smantellando piazze di spaccio e recuperando ingenti quantità di cannabinoidi, cocaina e droghe sintetiche, oltre a 14mila euro in contanti.
Le operazioni non si sono limitate alla lotta allo spaccio: tra i dieci arrestati per furto, uno è stato trovato in possesso di due carabine detenute illegalmente.
Tra i casi risolti in tempi record, spicca quello di un rider derubato della sua bicicletta elettrica: riconosciuto il mezzo in vendita online, ha fissato un incontro con il venditore, permettendo ai falchi di incastrare due cittadini egiziani.
Un altro intervento ha portato all’arresto di un giovane filippino, fermato nel quartiere Nomentano con refurtiva di valore e attrezzatura da scasso. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti argenteria e beni sottratti in un furto avvenuto lo scorso novembre.