La Guardia Costiera soccorre quattro imbarcazioni, trasferendo tutte le persone all’hotspot di Contrada Imbriacola.
Agrigento – Nella giornata di oggi, Lampedusa ha registrato un’impennata di sbarchi, con un totale di 751 migranti giunti sulle coste siciliane. Le motovedette della Guardia Costiera hanno soccorso quattro imbarcazioni al largo dell’isola, portando in salvo 278 persone. Complessivamente, dalla mezzanotte, si contano 13 approdi con 634 migranti sbarcati a Lampedusa, tra cui nove minorenni e 26 donne, e altri 117 arrivati nel Siracusano. Dopo un iniziale triage sanitario al molo Favaloro, tutti i migranti sono stati trasferiti all’hotspot di Contrada Imbriacola, già sotto pressione per il numero record di arrivi.
Le operazioni di soccorso sono state coordinate dalla Guardia Costiera, che ha intercettato le imbarcazioni in difficoltà nel tratto di mare tra la Sicilia e il Nord Africa. Le condizioni meteomarine, spesso favorevoli in questo periodo, hanno facilitato le traversate, ma anche aumentato il rischio di incidenti. I migranti, provenienti principalmente da Paesi come Bangladesh, Egitto, Pakistan e Sudan, sono partiti da porti libici, come Zuara, affrontando il pericoloso viaggio nel Mediterraneo centrale. L’hotspot di Lampedusa, progettato per ospitare circa 450 persone, continua a gestire un flusso che supera di gran lunga la sua capacità, con trasferimenti verso Sicilia e Calabria già in corso