Laboratorio casalingo di droga in un bagno cieco con passaggio segreto: un arresto [VIDEO]

In manette 32enne romano residente nel quartiere San Basilio. Sequestrati oltre due chili di cocaina grazie al fiuto del cane poliziotto Eviva.

Roma – Un ingegnoso nascondiglio degno di un film poliziesco è stato smantellato dalla polizia nel quartiere San Basilio, a Roma. Un 32enne romano, già noto per reati legati agli stupefacenti, aveva trasformato un piccolo bagno cieco della sua abitazione in una raffineria e magazzino per la cocaina, accessibile solo tramite un passaggio celato in un mobile artigianale. Ma il suo piano è crollato grazie all’intuito degli agenti del IV Distretto San Basilio e al fiuto infallibile dell’unità cinofila Eviva.

Le indagini erano iniziate tempo fa, quando l’uomo era stato sospettato di gestire una rete di spaccio nel parcheggio di un centro commerciale della zona. I filmati delle telecamere di videosorveglianza avevano inchiodato il 32enne, riprendendolo durante uno scambio droga-denaro con un cliente. Forte di queste prove, la polizia ha deciso di perquisire la sua abitazione, un’operazione che si è rivelata decisiva.

Appena entrati, il cane Eviva ha segnalato qualcosa di sospetto al piano seminterrato. Gli agenti, consultando le planimetrie catastali, hanno confermato la presenza di un bagno cieco non immediatamente visibile. Dopo un’attenta ispezione, hanno scoperto il trucco: un mobile a parete nascondeva un sistema a cerniera che, una volta azionato, rivelava l’accesso alla stanza segreta. All’interno, gli investigatori hanno trovato oltre due chili di cocaina, cinquemila euro in contanti e tutti gli strumenti necessari per il taglio e il confezionamento delle dosi.

Per il 32enne, che si trovava in regime di affidamento in prova ai servizi sociali per precedenti reati di droga, la scoperta ha segnato la fine della libertà. Il Tribunale di Sorveglianza ha revocato il beneficio della misura alternativa, disponendo la custodia cautelare in carcere. L’arresto è avvenuto nella mattinata di oggi, 24 marzo 2025, e rappresenta un duro colpo a una delle reti di spaccio attive nel quadrante est della capitale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa