Il cibo confiscato durante un’indagine per furto è stato devoluto a un ente che sostiene giovani in difficoltà. Un gesto di solidarietà che unisce legalità e impegno sociale.
Gaeta – A seguito di una recente operazione del Commissariato di Pubblica Sicurezza che aveva portato alla denuncia di tre persone per furto aggravato di generi alimentari, la polizia di Stato ha scelto di destinare i beni sequestrati a scopo solidale.
La donazione, proposta dal Commissariato e autorizzata dalla Procura, si è resa necessaria poiché i prodotti erano deperibili e non era possibile individuare in tempi brevi il legittimo proprietario.
Grazie alla collaborazione con un’associazione benefica locale, i generi alimentari sono stati consegnati alla Fondazione “Don Cosimino Fronzuto”, ente che da anni si occupa di formazione e sostegno ai giovani più vulnerabili di Gaeta.
La consegna, avvenuta alla presenza del Dirigente del Commissariato e del Presidente della Fondazione, ha rappresentato un momento di forte valore umano e sociale. Quest’ultimo ha espresso profonda riconoscenza per la sensibilità e l’impegno dimostrati dalla Polizia di Stato.
L’iniziativa conferma la volontà della Polizia di coniugare il contrasto al crimine con gesti concreti di solidarietà a beneficio della comunità locale.