Incidente per l’ambientalista Colnaghi: è stato operato ed ora è in ripresa

Sebastian Colnaghi è stato operato per una lesione al tendine del pollice della mano destra in seguito a un’infortunio domestico

A eseguire l’intervento è stato il dott. Luigi Troisi, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, direttore del Servizio di Microchirurgia Ricostruttiva dell’ospedale MultiMedica di Sesto San Giovanni (Milano).

Durante una vacanza sulle montagne del Piemonte, Colnaghi si è sottoposto all’intervento necessario per la sutura del tendine. L’operazione è perfettamente riuscita e ora lo attende un lungo percorso di fisioterapia e riabilitazione intensiva.

“L’incidente è stato improvviso e molto doloroso” – dichiara Colnaghi -.

Un vaso di vetro si è frantumato provocandomi un taglio profondo che ha reciso il tendine del pollice.
Ringrazio il dottor Troisi e tutta l’équipe che è intervenuta con tempestività.

“Ora mi aspetta una lunga riabilitazione, ma sono fiducioso che con costanza tornerò quasi alla piena funzionalità della mano”.

Il tendine flessore lungo del pollice è una struttura fondamentale che consente il movimento di presa e pinza, indispensabile per la vita quotidiana. Una sua lesione compromette la funzionalità della mano e richiede un intervento microchirurgico seguito da un lungo percorso riabilitativo per evitare rigidità e perdita di mobilità.

“Questo per me è un periodo molto difficile – aggiunge l’ambientalista siracusano – ma esperienze del genere insegnano a non mollare mai. Bisogna avere fiducia nella medicina moderna e nei professionisti che ogni giorno si prendono cura di noi”.

Nonostante lo stop forzato l’attivista guarda già al futuro: “Il mio obiettivo, una volta guarito, sarà riprendere le giornate ecologiche nelle spiagge di Siracusa e in tutta la Sicilia. La mia energia tornerà presto al servizio della natura e della comunità”.