Mobilitata la Capitaneria di porto per possibili soccorsi dal mare. Il maestrale complica le operazioni di spegnimento. Decine di auto in fiamme.
Cagliari – Un’altra drammatica giornata di incendi ha colpito la Sardegna, con la situazione più critica che si è registrata a Punta Molentis, nel territorio di Villasimius, in provincia di Cagliari. Le fiamme sono arrivate pericolosamente a ridosso della spiaggia, costringendo centinaia di bagnanti a una fuga precipitosa.
La Capitaneria di porto è stata mobilitata per organizzare una possibile operazione di soccorso dal mare, nel caso in cui i turisti e i residenti presenti sulla spiaggia non riuscissero a raggiungere le vie di fuga terrestri. L’intervento marittimo potrebbe però essere complicato dal forte vento di maestrale che da alcune ore si sta abbattendo sul sud dell’isola, rendendo più difficili le manovre delle imbarcazioni.
Scene di panico si stanno registrando nell’area, dove molti cittadini stanno cercando disperatamente di raggiungere le proprie auto nei parcheggi. Alcuni automobilisti si stanno spingendo il più possibile verso l’arenile – con alcune vetture che sono addirittura entrate sulla sabbia – per recuperare i familiari che stanno raccogliendo in tutta fretta ombrelloni, asciugamani e altri effetti personali.
Il forte vento di maestrale che si è levato nelle ultime ore sta complicando significativamente le operazioni di spegnimento, alimentando la propagazione delle fiamme verso la costa. La combinazione di vegetazione secca, temperature elevate e raffiche di vento sta creando condizioni particolarmente critiche per i soccorritori impegnati nel contenimento del rogo.
Le autorità stanno monitorando attentamente l’andamento delle fiamme e la sicurezza delle persone presenti nell’area.