HOME | LA REDAZIONE

Il maltempo non dà tregua: forti grandinate al nord, temperature in picchiata [VIDEO]

Chicchi a raffica in Lombardia, Piemonte, Emilia e Veneto. Continua l’allerta e il monitoraggio dei fiumi.

Ancora maltempo su gran parte del nord Italia, flagellato nel pomeriggio da forti piogge e intense grandinate. Chicchi a raffica sono caduti un po’ ovunque in Lombardia e soprattutto a Milano, in Brianza, nel Lecchese, a Bergamo e nel Bresciano. Grandine violentissima e copiosa anche in Piemonte e in Veneto (nel mirino soprattutto la zona di Conegliano e Vittorio Veneto), con strade trasformate in fiumi bianchi, macchine bloccate e temperature in picchiata ben al di sotto della media stagionale.

Grandinate violente si sono registrate anche su in Emilia Romagna e in particolare nel Ferrarese: nella zona dei Lidi, a Ostellato, sulla città di Ferrara e, infine, sul Copparese.

Il maltempo ha quindi rispettato le previsioni. Confermata l’allerta gialla emanata ieri dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile comunale resta attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in caso di criticità.

Le previsioni per domani

Secondo il sito ilmeteo.it, precipitazioni sono previste anche domani su tutte le regioni del Nord, forti a ovest e sui rilievi. Non mancheranno episodi temporaleschi con locali grandinate. Clima più fresco al Nordovest. Venti dai quadranti meridionali. Mar Ligure molto mosso, mosso l’Adriatico. Al Centro, dopo una mattinata stabile e soleggiata, scoppieranno dei temporali su Umbria, Marche e Toscana interna. Sole al Sud. Temperature in diminuzione al Nordovest, clima mite altrove.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa