GDF: vigilanza intensificata sul litorale laziale

Le Fiamme Gialle hanno garantito un’estate di controlli e sicurezza sulle coste laziali e le isole Pontine, tra monitoraggi fiscali, soccorsi in mare e prevenzione di illeciti nautici.

Civitavecchia – La stagione estiva appena trascorsa ha visto un impegno costante da parte del Reparto Operativo Aeronavale impegnato a garantire la sicurezza sulle principali località turistiche del litorale laziale, con particolare attenzione alle isole Pontine: Ponza, Palmarola, Zannone, Ventotene e Santo Stefano.

Gli equipaggi e le unità navali hanno effettuato oltre 400 controlli in mare, assicurando una sorveglianza continua in sinergia con gli elicotteri della Sezione Aerea di Pratica di Mare. I controlli si sono concentrati sul rispetto delle normative fiscali e sulla prevenzione di irregolarità nel settore della nautica da diporto. Su 358 verifiche riguardanti locazioni, noleggi e attività di charter, 159 hanno evidenziato irregolarità, mentre 25 sono ancora in fase di accertamento.

Oltre alle attività fiscali, le Fiamme Gialle hanno risposto a situazioni di emergenza, tra cui un intervento del GuardacosteG.210 Finanziere Marra” che ha salvato sette persone da un’imbarcazione in fiamme. Per la prima volta, sono stati impiegati etilometri per misurare il tasso alcolemico dei conducenti di imbarcazioni da diporto, individuando due soggetti oltre i limiti consentiti, che hanno subito il sequestro amministrativo dei mezzi.

Abbiamo assicurato una presenza costante e preventiva su tutto il territorio, garantendo sicurezza e tranquillità ai cittadini e ai turisti”, ha dichiarato il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale evidenziando l’impegno e la professionalità delle unità aeronavali del Corpo.