L’associazione “Sos Impresa” critica i testi del trapper siciliano Gaetano Cordaro. Il sindaco di Trivento: “Evento privato, il Comune non è coinvolto”.
Campobasso – Polemiche in vista dell’esibizione prevista questa sera in contrada Codacchi, a Trivento (Campobasso), nell’ambito della festa in onore di San Pio. Sul palco saliranno il trapper siciliano Gaetano Cordaro e la tiktoker Rita De Crescenzo.
A contestare la presenza di Cordaro è l’associazione “Sos Impresa – Rete per la Legalità del Molise”, che in una nota esprime «sconcerto e disapprovazione» per i contenuti delle sue canzoni, accusate di inneggiare alla malavita e di veicolare messaggi pericolosi per le giovani generazioni. Secondo l’associazione, i testi trasformerebbero boss e narcotrafficanti in eroi positivi, normalizzerebbero l’uso di stupefacenti e il porto d’armi, diffondendo «disvalori» in netto contrasto con la cultura della legalità.
Il gruppo chiede quindi agli organizzatori, alle autorità e al comitato promotore di evitare la diffusione di tali messaggi in una festività religiosa.
Alle critiche replica il sindaco Luigi Pavone, precisando che l’amministrazione comunale non ha fornito alcun sostegno economico all’iniziativa, né l’ha inserita nel calendario ufficiale degli eventi estivi: «Non rientra nei compiti del Comune – afferma – analizzare i testi delle canzoni degli artisti che si esibiscono nelle manifestazioni sul territorio».