Nel mirino delle Fiamme Gialle cinque società operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari e i relativi amministratori.
Caserta – Decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per un valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro. In azione il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il sequestro ha coinvolto 5 società operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti non alimentari e i relativi 5 amministratori (di diritto e di fatto), accusati di omessa dichiarazione e emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
L’operazione è il risultato di una verifica fiscale avviata dopo una mirata analisi di rischio su una società a responsabilità limitata semplificata con sede a Pontelatone, che si occupava della fabbricazione di altri articoli in materie plastiche. Durante gli accertamenti, è emerso che la società, pur priva di una sede effettiva e di mezzi idonei per l’attività commerciale, in meno di due anni aveva raggiunto un volume d’affari di circa 5 milioni di euro, per poi essere posta in liquidazione a seguito dell’avvio delle indagini.
La società ha emesso fatture per operazioni inesistenti nei confronti di altre società, che le hanno utilizzate per abbattere la base imponibile su cui calcolare le imposte sul reddito e l’I.V.A., ottenendo vantaggi fiscali indebiti.