Il pastore tedesco della Guardia di Finanza di Treviso ha contribuito ad arresti, sequestri e operazioni decisive: ora vivrà con il suo conduttore.
Treviso – Dopo quasi otto anni di attività, il cane antidroga Escor della Guardia di Finanza di Treviso lascia il servizio operativo e si gode la meritata pensione.
Escor, un pastore tedesco grigione nato nel 2015 presso la Scuola di Addestramento Cinofili di Castiglione del Lago (Perugia), si era distinto sin da subito per fiuto e determinazione. Nel 2017 aveva superato le prove di specializzazione ottenendo la qualifica di cane antidroga, per poi essere assegnato al Comando Provinciale di Treviso insieme al suo conduttore.
La sua carriera è stata costellata da risultati di rilievo: grazie al suo infallibile fiuto, la Guardia di Finanza ha potuto procedere all’arresto di 17 persone, alla denuncia di oltre 80 soggetti e alla segnalazione di circa 900 assuntori di stupefacenti. Escor ha inoltre contribuito al sequestro di 35 chili di droga tra hashish, marijuana, eroina, cocaina e sostanze sintetiche.
Il “finanziere a quattro zampe” ha operato nelle stazioni ferroviarie, lungo le arterie provinciali e persino nello scalo aeroportuale di Treviso, collaborando con altre forze dell’ordine e guadagnandosi la stima di tutti. Nel 2022 era stato premiato, insieme al conduttore, durante la festa della Guardia di Finanza.
Non solo operazioni: Escor è stato protagonista anche delle “Giornate della legalità” nelle scuole, dimostrando agli studenti le sue straordinarie capacità olfattive.
Oggi il cane eroe in divisa è stato adottato dal suo conduttore, con cui continuerà a vivere, mantenendo un legame costruito sul servizio e sulla fiducia reciproca.