vigili del fuoco elicottero ambulanza incidenti incidente

Altre due vittime sul lavoro in poche ore: morti un agricoltore in Toscana e un operaio in Trentino

Doppia tragedia sul lavoro: a Cinigiano (Grosseto) un 41enne schiacciato dal crollo di una baracca, a Roncone (Trento) un giovane operaio colpito da una trave.

Ancora incidenti sul lavoro con esito mortale, con due vittime a distanza di poche ore e centinaia di chilometri di distanza. Un agricoltore di 41 anni è morto stamani a Cinigiano, in provincia di Grosseto, mentre un giovane operaio moldavo di 25 anni ha perso la vita in un impianto a Roncone, in Trentino.

Cinigiano: schiacciato dal crollo di una baracca

Il primo incidente mortale è avvenuto nelle campagne di Cinigiano, nel cuore della Maremma grossetana. L’uomo, 41 anni, stava eseguendo lavori nel suo podere agricolo quando, secondo una prima ricostruzione, con il trattore sarebbe finito contro un pilastro che sorreggeva una baracca, causando il crollo della struttura che lo ha schiacciato.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, i sanitari della Asl Toscana Sud Est, l’elisoccorso Pegaso e i Carabinieri, ma per l’agricoltore non c’è stato nulla da fare. La vittima, residente nella zona, viveva nel podere con la famiglia e aveva iniziato il lavoro come ogni mattina, all’alba.

Roncone: trave fatale a un operaio moldavo di 25 anni

Tragedia anche in Trentino, dove un operaio di 25 anni di origine moldava è morto in un incidente sul lavoro in un impianto industriale a Roncone, località del comune di Sella Giudicarie. Lo stabilimento è la Cmv, Costruzioni meccaniche Valentini, specializzato nella produzione di macchine ed impianti per la siderurgia. Secondo quanto riportato dal quotidiano L’Adige, Il giovane moldavo, residente a Padova, con un carro ponte stava posizionando la trave d’acciaio quando è finito tra il carico e un’altra trave, morendo sul colpo.

Il medico d’urgenza, giunto sul posto con l’elicottero d’emergenza, ha solo potuto costatare il decesso. Sul posto sono anche intervenuti gli ispettori dell’ufficio provinciale per la sicurezza sul lavoro (Uopsal), i carabinieri, come anche la pm di turno.

Due incidenti sul lavoro che riaccendono il dibattito sulla sicurezza

Questi due nuovi incidenti mortali sul lavoro riaccendono il dibattito su una piaga che continua a colpire trasversalmente tutto il territorio italiano e ogni settore produttivo: dall’agricoltura all’industria. In entrambi i casi sono in corso accertamenti per chiarire le esatte dinamiche e verificare eventuali responsabilità o violazioni delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa