Raddoppiano i controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane: scoperta valuta irregolare per oltre un milione di euro e sanzioni per 90mila euro.
Verbania – Cresce in modo significativo l’attività di contrasto ai traffici valutari illeciti nel territorio del Verbano Cusio Ossola, grazie all’azione congiunta del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dell’Ufficio Dogane dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Nei primi sei mesi del 2025 sono stati accertati trasferimenti transfrontalieri di valuta per oltre 4 milioni di euro, un dato in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2024, quando la somma complessiva non superava i 2 milioni.
Raddoppiati i controlli: scoperte irregolarità per oltre un milione
Il numero di controlli sui viaggiatori in transito è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. Questo ha permesso di individuare casi di valuta irregolare per circa 1,1 milioni di euro. Le sanzioni amministrative incassate direttamente tramite oblazioni immediate da parte dei trasgressori ammontano a 90mila euro.
Obblighi doganali e prevenzione del riciclaggio
In base alla normativa vigente, per trasferimenti da e verso l’Italia di contanti, assegni o valori mobiliari pari o superiori a 10.000 euro, è obbligatorio presentare una dichiarazione doganale presso gli appositi uffici.
La campagna informativa condotta da anni dall’Agenzia delle Dogane, anche tramite la “Carta doganale del viaggiatore”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui propri obblighi e sui rischi legati al mancato rispetto della normativa valutaria. La guida aggiornata è disponibile sul sito istituzionale: www.adm.gov.it.