Controlli antiriciclaggio a Benevento

Commercialista sanzionato per gravi violazioni: multe fino a 300.000 euro per mancata segnalazione operazioni sospette.

Benevento – La Guardia di Finanza di Benevento prosegue nella sua attività di controllo sul rispetto delle normative antiriciclaggio, con particolare attenzione ai soggetti obbligati alle segnalazioni. L’operazione ha portato alla luce significative irregolarità da parte di un professionista del settore contabile.

Nel corso di un’ispezione mirata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono emerse multiple violazioni della normativa antiriciclaggio a carico del commercialista sottoposto a controllo. Le contestazioni riguardano tre aspetti fondamentali della prevenzione del riciclaggio di denaro.

La prima violazione concerne il mancato adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela, infrazione che comporta una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 2.500 e 50.000 euro. Questa procedura rappresenta il primo baluardo nella lotta al riciclaggio, richiedendo ai professionisti di identificare accuratamente i propri clienti e di verificarne l’identità.

La seconda irregolarità riguarda la violazione degli obblighi di conservazione di documenti, dati e informazioni, anch’essa punita con sanzioni da 2.500 a 50.000 euro. La corretta archiviazione della documentazione è essenziale per garantire la tracciabilità delle operazioni e consentire eventuali verifiche successive da parte delle autorità competenti.

La contestazione più severa riguarda la violazione degli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette, che prevede sanzioni amministrative pecuniarie comprese tra 30.000 e 300.000 euro. Questa omissione rappresenta una delle infrazioni più gravi nel sistema di prevenzione antiriciclaggio, poiché compromette la capacità delle autorità di individuare tempestivamente movimenti di capitali illeciti.

L’irrogazione delle sanzioni contestate sarà di competenza diretta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che procederà alla valutazione definitiva delle violazioni e alla quantificazione delle multe da applicare al professionista inadempiente.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa