Incendio in un alloggio nel Vercellese, morta una donna di 67 anni

rogo

Nessuna altra persona, stando ai primi rilievi, ha avuto bisogno di cure mediche ospedaliere. Vercelli – Una donna di 67 anni è morta questa notte a Gattinara (Vercelli) per un incendio divampato in un alloggio. Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’accaduto e per risalire alle cause che hanno provocato le fiamme nell’alloggio … Leggi tutto

Auto elettriche, studio Acea: Europa non ancora al passo, anche sui regimi fiscali

Le case automobilistiche Ue deluse dal fatto che non siano stati ancora stanziati nuovi finanziamenti per gli incentivi alla domanda nell’Automotive action plan. Roma – L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha recentemente pubblicato una panoramica aggiornata dei regimi fiscali e di incentivi per auto a zero emissioni e veicoli commerciali. In sostanza la … Leggi tutto

Riprendono i viaggi per l’Albania: nave con 40 migranti arrivata nel centro di Gjader

L’imbarcazione della Marina Militare è salpata questa mattina dal porto della città pugliese con a bordo stranieri di diverse nazionalità. Brindisi – E’ arrivata in Albania la nave della Marina militare Libra partita questa mattina da Brindisi con a bordo i 40 migranti destinati a Gjader nel centro di permanenza e rimpatrio allestito dal governo … Leggi tutto

Mille litri di idrocarburi nel lago di Lugano, vigili del fuoco evitano il disastro ambientale

Hanno lavorato fino alla 1.30 della notte scorsa assieme a personale di Arpa e ai Pompieri civici. Da valutare l’impatto, sull’origine delle sostanze inquinanti sono in corso accertamenti. Lugano – Circa mille litri di idrocarburi e di altre sostanze inquinanti si sono riversati ieri sera nelle acque italiane del lago di Lugano, nel territorio del … Leggi tutto

Incidenti sul lavoro: Avs, 3 morti al giorno è strage, subito informativa Calderone

Franco Mari chiede una relazione del ministro: “Oggi si chiudono meno cantieri di ieri. Le ispezioni sono concordate con i consulenti”. Roma – “Tre morti al giorno sono una strage. La crescita dei caduti sul lavoro per noi è dovuta alla maggiore precarietà, in questi anni il peggioramento ha coinvolto le condizioni di lavoro e … Leggi tutto

Pnrr monitoraggio giustizia: obiettivo intermedio centrato

La nota riguarda lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Roma – Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Lo rivela … Leggi tutto

Meningite nel carcere di Regina Coeli: detenuto 40enne in fin di vita

Catarci: “c’è la concreta possibilità di contagio di altre persone detenute vista la presenza dentro l’Istituto di un’infezione potenzialmente letale”. Roma – Un quarantenne detenuto in attesa di giudizio lotta tra la vita e la morte nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Spallanzani, per una meningite contratta dentro il carcere di Regina Coeli. Lo rende … Leggi tutto

Salva la casa de ‘Il Postino’ di Neruda a Salina. Per il giudice “non è abusiva”

Diventata famosa per il film di Massimo Troisi, la villetta non verrà demolita. Confermato il suo interesse artistico, paesaggistico e pubblico”. Isole Eolie – La casa del Postino di Neruda nell’isola di Salina, che ha visto protagonista l’indimenticabile Massimo Troisi, rischiava di sparire. Ma non verrà demolita. Lo hanno deciso il giudice relatore del consiglio … Leggi tutto

Strage di Ustica, la “verità” dell’Espresso: “Abbattuto da un caccia americano”

Un’azione di guerra in tempo di pace, seguita da decenni di insabbiamenti, secondo l’inchiesta firmata da Paolo Biondani. Roma – A 45 anni dalla strage di Ustica, una nuova verità emerge dalle pagine dell’Espresso. Nel numero in edicola domani, il direttore Emilio Carelli firma un editoriale che ribalta la narrazione ufficiale: il DC-9 Itavia, precipitato … Leggi tutto

Vinitaly: Confagricoltura tra allarme dazi, trend e tutto esaurito a degustazioni

Il presidente Giansanti: “Necessario che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un piano che impieghi risorse del PNRR”. Verona – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono … Leggi tutto