Vede giudice sotto processo, lascia la consigliera del Csm Rosanna Natoli

Il colloquio nel suo studio da avvocato a Paternò con la giudice civile Fascetto, sotto inchiesta disciplinare. La trascrizione già a piazzale Clodio.  Roma – Ha incontrato nel suo studio una giudice, elargendole consigli su come affrontare il procedimento disciplinare di fronte al Consiglio Superiore della Magistratura, contravvenendo dunque al segreto della camera di consiglio. … Leggi tutto

Borsellino: 32 anni fa l’attentato al giudice e quei 57 giorni tremendi dopo Capaci

Nell’ultimo discorso del magistrato ucciso dalla mafia uno sguardo alle giovani generazioni. Oggi 100 ragazzi a Palermo per ricordarlo. Palermo –  Una data restata nella storia: 19 luglio 1992. Nel primo pomeriggio di quell’estate caldissima il giudice Paolo Borsellino si reca in via Mariano D’Amelio, una strada stretta e senza uscita della città, dove abita la madre. Ad attendere … Leggi tutto

Smantellata gang di evasori fiscali nel comparto automobili di lusso

Sequestri preventivi milionari e restrizioni ai domiciliari per i due maggiori indagati. Altri provvedimenti sono stati eseguiti nei confronti di 17 persone fisiche e 7 persone giuridiche. Varese – A conclusione dell’operazione di polizia economico-finanziaria convenzionalmente denomitata “easy car”, i finanzieri del locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica … Leggi tutto

Roma, dopo anni di querelle “sfratto” definitivo per l’Antico Caffè Greco

La Cassazione sancisce il diritto dell’Ospedale Israelitico a rientrare in possesso dello storico locale, su cui c’è il vincolo culturale. Roma – Diventa definitivo lo ‘sfratto’ dell’Antico Caffè Greco. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso dell’azienda contro la sentenza della Corte di Appello di Roma che aveva già dato ragione all’Ospedale Israelitico, riconoscendogli il diritto a … Leggi tutto

L’ex pm Agueci: “Da sempre contatti tra Messina Denaro e la Banda della Magliana”

Parla l’ex procuratore di Palermo, tra i primi a Roma a occuparsi della scia di sangue lasciata dal sodalizio criminale della Capitale. Roma – Solo ieri è emerso con chiarezza che Antonio Nicoletti, figlio di Enrico, l’ex cassiere della banda della Magliana avrebbe favorito, secondo quanto è riportato nell’informativa dell’inchiesta ‘Assedio’ della DDA capitolina, la latitanza romana del … Leggi tutto

Caso Marangon, la famiglia chiede i test del capello per i partecipanti al rito sciamanico

Lo scopo è trovare eventuali tracce di sostanze psicotrope che potrebbero essere state somministrate la notte in cui Alex è morto. Venezia – I legali della famiglia di Alex Marangon, il giovane di Marcon (Venezia) morto dopo il rito sciamanico nell’abbazia di Vidor e ritrovato giorni dopo nel Piave, hanno chiesto che venga effettuato l’esame del capello … Leggi tutto

Inchiesta Venezia: la norma degli “incontri al bar” e il decalogo di Zaia anti-inciucio

Il governatore nel 2012, aveva imposto delle direttive per prevenire casi di malaffare simili a quelli che hanno visto l’arresto di Boraso. Venezia – All’indomani della sua elezione a presidente della Regione Veneto Luca Zaia, nel 2012, aveva imposto una serie di direttive alla sua giunta proprio per prevenire episodi di commistione di interessi e malaffare, … Leggi tutto

Sala attacca ancora su Malpensa intitolato al Cav, Salvini non ha seguito ma ha firmato

Il sindaco di Milano polemizza: “La famiglia non ne sapeva nulla, il ministro pure. E l’ente gestore dell’aeroporto non è stato coinvolto”. Milano – Il sindaco Beppe Sala non riesce proprio a digerire l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi e prosegue nella polemica. Prima il messaggio a Marina, poi ieri il botta e risposta … Leggi tutto

Corruzione in Laguna, il “sistema Venezia” nelle carte dell’inchiesta

Il sindaco Brugnaro e l’amministrazione di centrodestra decisi a tirare avanti nonostante la bufera giudiziaria, mentre l’opposizione a Cà Farsetti invoca le dimissioni. Venezia – Il centrodestra lagunare tira dritto, va avanti nonostante il ciclone giudiziario che ha travolto l’amministrazione comunale, ma a Cà Farsetti sono consapevoli di essere seduti su una polveriera. Ieri in … Leggi tutto

Appalti pubblici e fondi PNRR: arrestati a Milano due imprenditori vicini a Cosa nostra

Inchiesta del Gico della Finanza su delega della Dda: gli indagati si aggiudicavano importanti commesse la cui esecuzione materiale delegavano a società dei clan. Milano – Cantieri edili sotto la Madonnina infiltrati da Cosa Nostra. Due imprenditori, Francesco Scirocco e Giovanni Bontempo, sono stati arrestati nel capoluogo lombardo per contiguità con un clan di Cosa Nostra, quello dei “barcellonesi” … Leggi tutto