Siracusa celebra i 20 anni Unesco con “Archia”: la città diventa palcoscenico

Al via il progetto “Memory of the Time II: ARCHIA”, tra laboratori, performance e mostre: un viaggio sensoriale nei luoghi della storia. Siracusa – Vent’anni dopo il riconoscimento UNESCO del suo centro storico e della Necropoli Rupestre di Pantalica, Siracusa si racconta attraverso l’arte. Nasce “Memory of the Time II: ARCHIA”, un progetto culturale ambizioso … Leggi tutto

Un inedito Zeffirelli “napoletano”: a Ischia il racconto intimo del Maestro nel libro di Gaia Zucchi

Franco Zeffirelli

Presentazione di La vicina di Zeffirelli, il best seller di Gaia Zucchi che svela il lato più umano del regista e il suo legame speciale con Napoli e la famiglia De Laurentiis. Ischia – C’è un Franco Zeffirelli che pochi conoscono. Non il maestro della regia lirica e del grande cinema internazionale, ma l’uomo ironico, … Leggi tutto

A Bagheria la pittura siciliana in mostra: Paolo Battaglia La Terra Borgese svela due anime dell’arte isolana

L’evento ha proposto un’affascinante panoramica sulla pittura siciliana. Il critico d’arte, giunto a sorpresa, firma una recensione che è un manifesto di passione e rigore storico. Palermo – Bagheria, la “Città delle ville”, ha accolto un evento culturale che si è distinto per profondità e visione: una mostra d’arte dedicata alla pittura siciliana, promossa da … Leggi tutto

San Ginesio celebra “Il Maggio dei Libri 2025” con una lettura di Dino Buzzati

Dino Buzzati

Dal 26 maggio sulla pagina Facebook del Centro di Lettura “Arturo Piatti” un evento digitale dedicato al tema “Intelleg(g)o”. Macerata – L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (Macerata) partecipano anche quest’anno alla Campagna Nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”, promossa dal Centro per il libro e la … Leggi tutto

Strage di Capaci, il NSC ricorda Falcone e le altre vittime con un incontro sulla legalità

Domani a Roma “L’albero di Falcone. Un albero per il futuro”, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”. Palermo – Nella giornata dedicata alle commemorazioni in onore del giudice palermitano Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia trentatré anni fa insieme alla moglie e agli agenti di scorta, il Nuovo Sindacato Carabinieri … Leggi tutto

A Torino tre giorni dedicati all’osteoporosi tra scienza e prevenzione

Dal 22 al 24 maggio l’Accademia di Medicina ospita il doppio appuntamento della Fondazione per l’Osteoporosi: convegno per medici e incontro divulgativo aperto al pubblico. Torino – Anche quest’anno Torino ospita l’iniziativa della Fondazione per l’Osteoporosi, che propone un doppio appuntamento scientifico e divulgativo per sensibilizzare su una delle patologie ossee più diffuse. Il 22 … Leggi tutto

Caso Saman, in Senato il Maggiore Pallante racconta le fasi principali dell’inchiesta

Il comandante del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia interviene alla presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere” di Giammarco Menga. Roma – Mercoledì 21 maggio, alle ore 18, presso la Sala Nassirya del Senato, si svolgerà la presentazione del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio … Leggi tutto

Le Donne del Vino scelgono l’Abruzzo: innovazione, sostenibilità e territorio al centro della Convention

Dal 15 al 18 maggio, cento produttrici da tutta Italia si riuniscono per discutere il futuro del vino al femminile, tra paesaggi, convegni e degustazioni. Sarà l’Abruzzo, dal 15 al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino, la più grande realtà al mondo dedicata all’enologia al femminile. Un appuntamento annuale … Leggi tutto

Le nuove frontiere dell’iridologia moderna: dal 16 al 18 maggio un convegno a Riccione

La tecnica diagnostica è particolarmente utile per scoprire la predisposizione a diverse patologie e per determinare lo “status” energetico del corpo e non solo. Riccione – L’iridologia è lo studio dell’iride per comprendere lo stato di salute di un individuo. Può essere utile per una serie di motivi, tra cui la valutazione della predisposizione a … Leggi tutto

A Milano “Connessioni Sostenibili”: imprese, territori e inclusione sociale al centro dell’evento promosso da Legambiente e AzzeroCO2

Giovedì 29 maggio un confronto tra aziende e realtà territoriali sui progetti di responsabilità sociale e ambientale. Milano – Giovedì 29 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00, Milano ospiterà l’evento “Connessioni Sostenibili – Imprese e idee per un domani inclusivo e responsabile”, organizzato da Legambiente e AzzeroCO2 negli spazi di Avanzi Coworking. Un appuntamento … Leggi tutto