Lo scrittore Antonello Iovane premiato in Campidoglio

Per il romanzo “Aspettando lei” Quinto riconoscimento letterario per “Aspettando lei” dello scrittore Antonello Iovane, un libro che di fatto rientra nel novero dei romanzi italiani emergenti più premiati. Pochi giorni fa, infatti, nella magnifica cornice della sala Protomoteca nel palazzo del Campidoglio a Roma, si è svolta la seconda edizione del premio letterario internazionale … Leggi tutto

Aprile in Cascina Cuccagna: teatro, risate e poesia a ingresso libero

Fino al 23 aprile a Milano “Stand Up Comedy”, teatro di narrazione e la finale del Poetry Slam. Milano – Se amate il teatro in tutte le sue forme, segnatevi queste date: dal 2 al 23 aprile 2025, Cascina Cuccagna a Milano ospita il “mercoledì spettacolare”, una rassegna teatrale gratuita che porta in scena Stand … Leggi tutto

A Brescia si discute di musei e innovazione sociale

Al Museo di Santa Giulia l’Assemblea Nazionale ICOM 2025: tre giorni di lavori dal 4 al 6 aprile. Brescia – Il tema della valutazione dell’impatto sociale dei musei, aspetto cruciale per lo sviluppo delle comunità in cui operano e che sta assumendo una centralità sempre maggiore nel panorama culturale, è al centro dell’Assemblea Annuale dei … Leggi tutto

La musica del Novecento con il Chigiana Percussion Ensemble alla Reggia di Monza

Da Glass a Cage, da Reich a Sollima: appuntamento il 4 aprile con la rassegna Monza Music Meetings. Monza – Riflettori puntati sul Chigiana Percussion Ensemble in occasione della terza edizione dei Monza Music Meetings, la manifestazione organizzata nel capoluogo della Brianza dall’Orchestra da Camera Canova con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’associazione culturale Musicamorfosi con l’obiettivo di fare rete per … Leggi tutto

Domiciliarità e salute: il futuro dell’assistenza agli anziani in Italia

ilgiornalepopolare rsa

L’Accademia di Medicina di Torino organizza un talk show il 4 aprile in cui si parla dei nuovi modelli di assistenza. Torino – Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizza un talk show scientifico dal titolo “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”. L’evento si terrà in presenza, presso la sede … Leggi tutto

Il teatro come specchio dell’umanità: Theodoros Terzopoulos e Roberta Arduini per la Giornata Mondiale del Teatro

Theodoros Terzopoulos riflette sul ruolo del teatro nel mondo contemporaneo. Roberta Arduini risponde con i suoi recital musicali, unendo parola e musica per educare il cuore e la mente. Roma – Il messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro, che è andata in scena il 27 marzo scorso, è del greco Theodoros Terzopoulos, regista teatrale, … Leggi tutto

“La Furia delle Sirenette”, un viaggio sensoriale tra fiaba e scoperta di sé

Dall’1 al 6 aprile, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita “La Furia delle Sirenette”, una performance di Maria Vittoria Bellingeri ispirata al testo di Thomas Quillardet. Milano – Dal 1° al 6 aprile, il Teatro Elfo Puccini di Milano si trasforma in un universo sottomarino per accogliere La Furia delle Sirenette, spettacolo diretto da … Leggi tutto

Alla Reggia di Monza continua la rassegna Musique Royale

Jazz, operina buffa e percussioni contemporanee dal 29 marzo al 4 aprile. Monza – Dopo gli eventi sold-out dello scorso febbraio entra nel vivo la seconda edizione della rassegna Musique Royale, ciclo di appuntamenti a misura di grandi e bambini (tra cui concerti di jazz e musica classica e spettacoli ancheper i più piccini) organizzati nei meravigliosi spazi della Reggia di Monza dall’associazione culturale Musicamorfosi e dall’Orchestra Canova, con … Leggi tutto

All’Argot Studio un viaggio tra le storie e le strade di una città senza più un nome 

Giulia Anania e Tiziano Panici presentano “Senza fissa dimora” il 28 marzo alle ore 20:30. Roma – Un viaggio nelle contraddizioni di una città che non muore mai, che può essere la nostra città o molte città insieme, che può essere una, nessuna e centomila: il 28 marzo Giulia Anania e Tiziano Panici presentano Senza fissa dimora accompagnando il pubblico con poesia, voce, canzoni … Leggi tutto

A Milano suoni, danze e spezie nello spettacolo “L come Libano” 

Mercoledì 26 marzo una serata a ingresso libero dedicata alle musiche e alle culture del Medio Oriente. Milano –  Si intitola “L come Libano”, ovvero “Storie d’Oriente: suoni, danze e spezie”, il nuovo appuntamento della rassegna ALFABETO DI PARCO, manifestazione organizzata da PARCO, il Polillo ARtCOntainerdi Milano, e dedicata alle culture del mondo e agli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento: l’evento in … Leggi tutto