San Vito dei Normanni, al via la prima edizione del FORI Festival tra creatività giovanile e rigenerazione urbana

Dal 14 settembre al 19 ottobre spettacoli, residenze artistiche ed eventi speciali al Tex – Teatro dell’ExFadda. Brindisi – Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, il Tex – Teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (Brindisi) ospiterà la prima edizione del FORI Festival, dedicato a creatività giovanile e rigenerazione territoriale. L’iniziativa è curata da … Leggi tutto

Medaglia d’argento ad Alessia Tartufoli

L’atleta ha conquistato il riconoscimento nella disciplina sportiva del “Dui Lian” durante la 17esima edizione dei World Wushu Championships svoltisi in Brasile. Udine – L’agente della Polizia di Stato Alessia Tartufoli è stata ricevuta dal Questore Pasquale De Lorenzo che, con i colleghi poliziotti, ha salutato e si si è complimentato con la collega per … Leggi tutto

Plana dal cielo il tricolore volante più grande del mondo

Organizzata da Detectitalia la manifestazione si terrà il 12-13-14 settembre presso Villa Sagni, a Crespellano, nel Bolognese. Crespellano di Valsamoggia – “Tutti col naso all’insù per la discesa dal cielo di ‘Itala 3300’, la più grande bandiera italiana lanciata dall’alto”: Francesco Manzella, presidente nazionale della Federazione italiana metal detecting, annuncia così uno degli eventi clou … Leggi tutto

Al via l’XI concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”

Studenti e docenti protagonisti di inclusione e cittadinanza attiva. Milano – Torna il concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”, promosso da ItaliaAdozioni e giunto quest’anno alla sua XIª edizione. L’iniziativa, rivolta a tutte le scuole statali e paritarie italiane, ha come obiettivo quello di diffondere la cultura dell’adozione e dell’affido, contribuendo a superare … Leggi tutto

Settembre nei Castelli del Ducato: eventi, sapori e natura per viaggiatori e camperisti

Dal 11 al 21 settembre un calendario ricco di appuntamenti tra castelli, rocche e dimore storiche in occasione del Salone del Camper di Parma. Parma – Settembre è il mese perfetto per scoprire l’Emilia-Romagna e i suoi tesori. Torna infatti l’attesa rassegna “Settembre nei Castelli del Ducato”, il “fuori salone” del Salone del Camper 2025 … Leggi tutto

Villa Giulia ospita “Disarmonica Danza”: un omaggio al Futurismo coreutico

Sabato 13 settembre al Museo Nazionale Etrusco uno spettacolo tra sperimentazione digitale e memoria delle pioniere futuriste. Roma – Sabato 13 settembre, alle 21.00, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma accoglierà lo spettacolo Disarmonica Danza: nel futuro del Futurismo coreutico, tra improvvisazione e sperimentazione digitale. La serata, con direzione artistica di Gianluca … Leggi tutto

Ugl Basilicata: Premio Athena Ilias 2025

La kermesse, di alto spessore sociale e culturale, si è svolta nella splendida cornice dei Giardini Murati di Policoro, in provincia di Matera. “Grazie alla vulcanica presidente Antonella Magno, su gradito invito nella splendida cornice dei Giardini Murati di Policoro ho avuto il piacere di partecipare alla prima edizione del Premio Athena Ilias, unriconoscimento dedicato … Leggi tutto

Torna ai Castelli Romani “Paesaggi del Corpo”, il Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Oltre 30 appuntamenti con compagnie provenienti da Italia, Belgio, Spagna, Germania e Cile Torna a illuminare i Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea, progetto de La Scatola dell’Arte ETS, ideato e diretto da Patrizia Cavola, con un’edizione 2025 che si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre: dal 13 settembre al 26 ottobre, tra Velletri, … Leggi tutto

Domenica 7 settembre ingresso gratuito in musei civici e aree archeologiche di Roma

Aperti Musei Capitolini, Fori Imperiali, Circo Massimo, Villa Torlonia e altre aree culturali. Ecco le visite da non perdere. Roma – Domenica 7 settembre, in occasione della prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente numerosi musei civici e aree archeologiche di Roma Capitale. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, … Leggi tutto

Alle Saline Genna successo per l’omaggio a Franco Battiato nel Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Concerto-tributo dedicato al cantautore siciliano: sul palco il Coro Lirico Siciliano, l’orchestra in residence e solisti d’eccezione. Marsala – Domenica 31 agosto, alle Saline Genna di Marsala, si è svolto un nuovo appuntamento del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2025, con un evento interamente dedicato a Franco Battiato. Il concerto, dal titolo “La cura … Leggi tutto