“Nel Cerchio del Tempo”: dagli Etruschi al Canova, le radici arrivano al contemporaneo

Convegni, performance site-specific e spettacoli dal 4 al 31 ottobre al Parco Archeologico di Cerveteri e di Tarquinia Viterbo – Convegni, performance site-specific e spettacoli dal vivo, dal 4 al 31 ottobre negli spazi del PACT_Parco Archeologico di Cerveteri e di Tarquinia, con “Nel Cerchio Del Tempo”,  progetto  multidisciplinare volto a favorire attraverso la danza contemporanea la valorizzazione … Leggi tutto

“The Laughter”: il one man show di Olshansky al Teatro Tor Bella Monaca

Il maestro della clownerie in scena il 5 ottobre a Roma nell’ambito di ExtraOrdinario Live Festival. Roma – Cos’è un clown? Un clown non è una maschera di carnevale, che può essere indossata da chiunque ne abbia voglia. Il clown è un attore dallo spiccato talento comico, con l’impulso a dedicarsi a sviluppare questo dono per … Leggi tutto

“Le ali della polizia”: le foto di Sestini “volano” all’aeroporto di Bari

L’iniziativa celebra i primi 50 anni di volo della Polizia di Stato. Esposti 16 scatti che mostrano le bellezze d’Italia da una prospettiva diversa. Bari – E’ stata inaugurata stamattina all’aeroporto di Bari la mostra “Le Ali della Polizia“ con le foto di Massimo Sestini. L’iniziativa celebra i primi 50 anni di volo della Polizia … Leggi tutto

Festival dell’Aerospazio, successo per il format che lancia la Sardegna in orbita

Mille visitatori al giorno al Museo archeologico di Olbia. Al centro dell’iniziativa, le prospettive e l’occupazione per l’isola garantite dalla space economy. Olbia – Il Festival dell’Aerospazio celebra un format vincente e proietta la Sardegna nello spazio, con un bacino di utenti sempre più grande, che raccoglie interesse, prospettive di formazione e occupazione intorno al … Leggi tutto

“Laudato sie”: a Roma la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco

La celebre preghiera esposta a 800 anni dalla sua stesura insieme a 93 opere rare conservate nel Sacro Convento di Assisi. Roma – La più antica copia del Cantico delle Creature o Cantico di Frate Sole di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo (1224 – 2024) considerato tra i primi scritti poetici in volgare italiano, per … Leggi tutto

Magia, stregoneria e inquisizione: al via a Triora il quarto Convegno internazionale

Nella cittadina ligure sede di un celebre processo alle streghe, studiosi a confronto il 3 e 4 ottobre su uno dei capitoli più controversi della storia europea. Triora (Imperia) – Il pittoresco borgo ligure di Triora, noto per il suo legame storico con la caccia alle streghe, ospiterà la quarta edizione del Convegno Internazionale sull’Inquisizione, … Leggi tutto

Sei fotografi ritraggono i paesi della Sicilia. E mostrano come è cambiata nel tempo

Un libro e una mostra a Palazzo Butera confrontano il territorio di oggi con quello immortalato nelle antiche mappe dei feudi dei Branciforte. Palermo – Sei fotografi per dieci paesi siciliani, visti e interpretati in modo del tutto inedito. Questa la sostanza di Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia, sostenuto da Strategia Fotografia 2023, … Leggi tutto

Ligabue a Bologna: una mostra a Palazzo Albergati racconta l’uomo e l’artista

Antonio Ligabue, Autoritratto con sciarpa rossa

Oltre 100 opere per immergersi nel mondo creativo di una personalità tra le più straordinarie del Novecento. Bologna – Raccontare Antonio Ligabue, l’uomo e l’artista. E’ questo il fulcro della grande mostra che ha aperto i battenti a Palazzo Albergati di Bologna, dove fino a l prossimo 30 marzo sarà possibile immergersi nell’immaginario di uno degli … Leggi tutto

Mandala Dance Company, su il sipario per la nuova produzione “In Arte, Maddalena” 

Lo spettacolo in prima nazionale fino al 10 ottobre all’Antica Fornace di Antonio Canova di Roma. Roma – In prima nazionale al Festival Dance Screen in the Land, Mandala Dance Company, compagnia diretta da Paola Sorressa, presenta dall’1 al 10 ottobre alle ore 19:30, presso l’Antica Fornace di Antonio Canova di Roma, In Arte, Maddalena, uno spettacolo di danza contemporanea e … Leggi tutto

Successo per il Med Fest: Mediterraneo protagonista tra arte, cultura e sostenibilità

Chiusura in grande stile ieri sera al Teatro Lirico di Cagliari con l’emozionante concerto della cantante israeliana Noa. Cagliari – La prima edizione del Med Fest si è conclusa in grande stile ieri sera, al Teatro Lirico di Cagliari, con l’emozionante concerto della celebre cantante israeliana Noa. La sua esibizione, che ha incantato il pubblico … Leggi tutto