Ottobre 1944: Bologna ricorda l’eroica “Battaglia dell’Università”

Spettacolo e mostra per celebrare l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese. Bologna – Per l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese, che trasformò Palazzo Poggi, oggi sede del Rettorato, in luogo d’assedio e di battaglia, l’Alma Mater ha organizzato uno spettacolo teatrale itinerante e una mostra … Leggi tutto

Trent’anni di Napoli (con le sue storie) attraverso gli occhi di due fotografi

Mario Spada e Gaetano Ippolito interpretano il cambiamento della città narrando strade, persone, piccole fatiche quotidiane e grandi eventi. Napoli – Ha aperto i battenti presso il centro Chikù a Scampia, in Largo della Cittadinanza Attiva, la mostra fotografica di Mario Spada e Gaetano Ippolito dal titolo “Spina Tremula”, nata da una idea di Chi … Leggi tutto

Al Parco della Terramara di Montale (Modena) siamo tutti “archeologi per un giorno”

Domenica 27 una giornata in cui grandi e piccini possono vivere l’emozione dello scavo archeologico. Modena – Domenica 27 ottobre al Parco di Montale torna “Archeologi per un giorno”, l’appuntamento, amatissimo dalle famiglie, che mette letteralmente al lavoro tutti, bambini e genitori, per vivere l’emozione dello scavo archeologico nel luogo stesso in cui è avvenuto … Leggi tutto

Lupi e orsi: risorsa o danno? Se ne parla a Bagolino, in Valle Sabbia

Incontro dibattito sabato 26 ottobre sulla presenza dei grandi predatori e del loro impatto sulla vita delle comunità. Brescia – Gli orsi bruni non mancano di continuare a riempire le cronache giornalistiche, anche con attacchi e ferite a esseri umani, come verificatosi nei confronti di un fungaiolo pochi giorni fa, il 19 ottobre, in un … Leggi tutto

Atelier Musicale, in scena il Novecento “alternativo” di Ligeti e Britten (e altri)

La violista Maria Ronchini e la pianista Monica Cattarossi sabato 26 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano. Milano – Il programma proposto sabato 26 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano dall’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è di  particolare interesse, perché presenta l’accostamento di due scuole – quella ungherese-magiara e quella britannica – che nel secolo scorso … Leggi tutto

Omaggio a Dungeons & Dragons: dagli Uffizi tre antichi draghi “volano” al Lucca Comics&Games

Nella medievale chiesa dei Servi di Lucca esposte tre incisioni cinque e seicentesche con raffigurazioni del leggendario mostro, tratte da Tiziano, Salvator Rosa e Cornelis Cort. Lucca – Tre feroci draghi plurisecolari per celebrare i cinquant’anni del gioco fantasy più culturalmente influente di sempre, Dungeons & Dragons: li inviano “in missione espositiva” al Lucca Comics&Games … Leggi tutto

Torce, sacchi a pelo e pigiamino: all’ETRU di Roma una notte “magica” con gli Etruschi

Sabato 26 ottobre museo aperto tutta la notte per offrire ai visitatori più giovani un’esperienza indimenticabile. Roma – Si entra solo con la parola d’ordine in questa notte insolita e misteriosa fra le sale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un’apertura straordinaria lunga tutta la notte e dedicata ai bambini per vivere l’esperienza museale come … Leggi tutto

Prosegue “Eventi in Jazz” con il trio Olzer, Spinello e Mariotti: stavolta a Castellanza

Appuntamento il 25 ottobre al Cinema Teatro Dante per il terzo appuntamento della rassegna musicale. Varese – Dopo gli entusiasmanti concerti di Eugenio Finardi e Giovanni Falzone, che si sono esibiti a Busto Arsizio nelle scorse settimane, sarà la città di Castellanza (Va) a ospitare il terzo appuntamento della rassegna “Eventi in Jazz”, organizzata dall’associazione Area 101 APS con … Leggi tutto

Trento, al via la mostra “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli”

Il percorso esplora i tanti aspetti sociali, culturali e personali che il ritratto ha saputo raccontare. Trento – Venerdì 25 ottobre 2024 il Museo Diocesano Tridentino inaugura la mostra “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli”, curata da Domizio Cattoi. L’esposizione presenta una selezione di ritratti provenienti dalle collezioni del museo, che ripercorrono … Leggi tutto

Oristano, città policentrica al servizio del territorio: se ne parla in un convegno

Dibattito il 25 ottobre sulle prospettive, presenti e future, di una provincia che rischia la marginalizzazione. Oristano – “Oristano città policentrica” è il tema del convegno dibattito in programma il prossimo 25 ottobre, ore 17 nella sala Papa Paolo VI del Seminario di Oristano, organizzato dall’Associazione culturale senatore Lucio Abis. Trasformazione urbana, sociale e culturale … Leggi tutto