Auto cannibalizzate, blitz a Cerignola: sequestrati veicoli rubati e migliaia di pezzi di ricambio [VIDEO]

Operazione della Procura di Trani con oltre 70 carabinieri: scoperte carrozzerie e motori di provenienza illecita, anche già imballati per la rivendita illegale.

Barletta – Auto cannibalizzate, blitz in Puglia. Una vasta operazione contro il riciclaggio di veicoli rubati ha scosso all’alba del 21 maggio le campagne di Cerignola, in provincia di Foggia. Coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, l’azione ha portato a perquisizioni e sequestri in sei diversi siti, con l’impiego di oltre 70 carabinieri, supportati dal 6° Nucleo Elicotteri e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia.

L’operazione, eseguita dai Comandi Provinciali di Barletta-Andria-Trani e Foggia, ha avuto come obiettivo lo smantellamento di un presunto traffico illecito di pezzi di ricambio cannibalizzati da auto rubate, destinati al mercato nero. I controlli, scattati anche in aree rurali del Comune di Cerignola, fanno parte di un’inchiesta più ampia sul reato di riciclaggio, ancora nella fase delle indagini preliminari.

Il video dell’operazione

Auto cannibalizzate: pezzi smontati e imballati per la vendita

Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti cinque veicoli rubati, trafugati tra febbraio e maggio 2025 in diverse province della Puglia e della Basilicata: Barletta-Andria-Trani, Foggia, Bari e Matera. Ma il dato più allarmante riguarda la scoperta di migliaia di componenti automobilistiche – motori, sportelli, paraurti e altri pezzi – già smontati, catalogati e imballati per essere commercializzati illegalmente.

In molti depositi, infatti, erano presenti legende e cataloghi pensati per facilitare la rapida individuazione dei pezzi da parte degli operatori del traffico illecito. Una vera e propria “fabbrica del riciclo” criminale, altamente organizzata, capace di nascondere la provenienza delittuosa dei ricambi.

Il valore della refurtiva è milionario

Il valore della refurtiva sequestrata è ancora in corso di quantificazione, ma si parla già di un danno economico potenzialmente milionario. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro giudiziario, in attesa delle valutazioni successive da parte dell’Autorità Giudiziaria.

L’azione rappresenta un colpo duro al fenomeno del furto d’auto e al mercato parallelo dei pezzi di ricambio, particolarmente diffuso nell’area di Cerignola, considerata da tempo un hub logistico per lo smontaggio e il riciclaggio illecito di veicoli.

Le indagini, coordinate dal Pubblico Ministero della Procura di Trani e condotte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, proseguiranno nei prossimi giorni per accertare eventuali responsabilità penali e individuare la rete di soggetti coinvolti nell’organizzazione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa