Via libera del Consiglio Ue alla missione a Gaza. Tajani: “I carabinieri andranno a Rafah”

Il ministro degli Esteri a Bruxelles: “La missione partirà da Vicenza con un volo militare. Ci sono italiani, spagnoli e francesi”. Bruxelles – Via libera del Consiglio Ue a una missione europea a Gaza e il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è detto subito disponibile a una partecipazione di un contingente militare italiano. I carabinieri … Leggi tutto

Gianni Alemanno resta in carcere: dovrà scontare 1 anno e 10 mesi

Il tribunale di Sorveglianza non ha ripristinato la pena alternativa revocata il 31 dicembre. L’ex sindaco aveva violato gli obblighi. Roma – Resta in carcere l’ex ministro e sindaco di Roma Gianni Alemanno, arrestato la notte del 31 dicembre scorso dopo la revoca dei servizi sociali. L’ex sindaco, che doveva svolgere attività presso la struttura … Leggi tutto

Il naufragio di Cutro e i mancati soccorsi: il 5 marzo udienza preliminare per 6 ufficiali

Davanti al gup del Tribunale di Crotone il procedimento contro quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera. Crotone – Il naufragio di Cutro e i mancati soccorsi “approdano” di fronte ai giudici. Compariranno il prossimo 5 marzo davanti al gip di Crotone Elisa Marchetto i sei militari – quattro della Guardia … Leggi tutto

Decadenza Todde: depositato il ricorso, i legali chiedono la sospensiva

Impugnata l’ordinanza del Collegio regionale di garanzia elettorale sulle irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali del 2024.  Cagliari – Il ricorso contro la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde chiesta dal Collegio di garanzia elettorale della Corte d’appello del capoluogo sardo per irregolarità nella rendicontazione delle spese nella campagna per il voto di … Leggi tutto

I trattori si rimettono “in marcia”: come un anno fa invocano nuove politiche agricole

La protesta del 28 gennaio. Carlo Besostri, presidente di SEED-Italia ricorda la grande mobilitazione di Mortara invasa da 300 macchine agricole. Roma – Gli agricoltori italiani tornano alla carica ad un anno dalle proteste, che dall’Italia erano giunte fino in Europa, a Bruxelles. Oggi nuova mobilitazione nazionale per chiedere – ancora – risposte concrete alle … Leggi tutto

Terzo sbarco in Albania: nave Cassiopea con 49 migranti approda a Shengjin

A bordo si trovano soprattutto bengalesi. Saranno sottoposti alle procedure accelerate di frontiera per chi proviene da Paesi sicuri. Roma – Due giorni fa la ripresa dei trasferimenti dell’operazione Albania. E oggi, poco dopo le 7.30 di questa mattina, il pattugliatore Cassiopea con a bordo 49 migranti messi in salvo al largo di Lampedusa ha … Leggi tutto

Giornata per la Protezione dei Dati, Clusit: “Prevenire gli impatti su stabilità istituzioni”

L’appello dell’Associazione italiana per la sicurezza informatica: “Rispetto delle normative ma anche tutela degli ordinamenti democratici”. Roma – Oggi 28 gennaio si celebra la Giornata Europea per la Protezione dei Dati. Una ricorrenza che quest’anno, con i continui attacchi cyber che minacciano democrazie ed economie, assume un significato ancora più importante. “Proteggere i dati personali oggi … Leggi tutto

Dalla difesa all’energia: ecco gli accordi con l’Arabia Saudita da 10 miliardi

Gli accordi siglati con i partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni. Roma – Dalla difesa all’energia, passando per il Piano Mattei: valgono poco meno di 10 miliardi di euro gli accordi siglati con partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni in Arabia … Leggi tutto

Giallo all’Archivio Centrale: il fascicolo su Emanuela Orlandi è vuoto

La scoperta del senatore De Priamo, presidente della Commissione d’inchiesta. Materiale riversato nel 2017 dal Ministero dell’Interno. Roma – Il giallo sulla morte di Emanuela Orlandi, che per anni tra piste e depistaggi non ha ancora trovato verità, si infittisce di nuovi misteri. All’archivio Centrale dello Stato un fascicolo sulla 15enne scomparsa a Roma il … Leggi tutto

Giustizia, la denuncia di Aiped: i compensi dei Ctu sono fermi dal 2002

L’Associazione periti estimatori danni: “La legge prevede aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo”. Roma – “I compensi dei consulenti tecnici d’ufficio (Ctu) in Italia sono bloccati dal 2002, nonostante lalegge preveda aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo. Una situazione che sta creando gravi ripercussioni sull’efficienza della giustizia e sulla … Leggi tutto