Rapporto locazioni, canoni alle stelle ma sempre più italiani scelgono l’affitto

Buonguerrieri: “Presto una legge per contenere i tempi processuali e dare maggiore certezza di recupero dei canoni ai proprietari degli immobili”. Roma –  In un contesto sociale in continua evoluzione, anche il mercato immobiliare sta subendo profondi cambiamenti. Il 16ª Rapporto sul Mercato delle Locazioni in Italia 2024 di SoloAffitti rivela che l’abitazione di proprietà … Leggi tutto

Protocollo Albania-Italia: le conclusioni della Corte di Giustizia Ue ad aprile

Si è svolto il primo dibattito sul caso dei ricorsi di due richiedenti asilo. Al centro delle discussioni, la designazione di Paese sicuro. Roma – Il caso Albania e il relativo protocollo sui migranti continuano ad animare il dibattito politico. C’è stata infatti la prima udienza presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea nel Lussemburgo, … Leggi tutto

Caso Todde: il governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza

Il Consiglio dei ministri si è deciso di costituirsi in giudizio davanti alla Corte costituzionale nel procedimento per conflitto di attribuzioni. Roma – Il governo Meloni dice no al ricorso della governatrice sarda Alessandra Todde sulla decadenza dal suo ruolo per il caso del presunto mancato rendiconto elettorale nella campagna per il voto del febbraio 2024. Il Consiglio dei … Leggi tutto

Terremoto in Myanmar, oltre 1600 morti. “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

Altre 3.408 persone sono rimaste ferite e 139 risultano disperse. Un numero che purtroppo è destinato ad aumentare di ora in ora. Sale ad almeno 1.644 morti il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar. Lo ha reso noto la giunta militare al potere. Si contano anche 3.408 feriti e almeno 139 persone risultano disperse. Secondo le stime, le vittime … Leggi tutto

Delitto di Garlasco, Stasi: “Tsunami di emozioni, mi auguro emerga la verità”

alberto stasi

Condannato a 16 anni per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi vive con “fiduciosa attesa” la svolta nel caso con le nuove indagini su Andrea Sempio. Roma – Il momento attuale “è uno tsunami di emozioni, chiamiamolo così. Io mi auguro che si possa arrivare alla verità, alla giustizia, per Chiara soprattutto, per la sua famiglia, per … Leggi tutto

Dl Periferie: Ciciliano, ok a ‘modello Caivano’ per 8 realtà vulnerabili

Il ministro Valditara ha annunciato uno stanziamento di 12 milioni di euro per il mondo della scuola di Scampia e di altre aree. Roma –  “Il Cdm ha approvato la risposta di riqualificazione di 8 nuove realtà che hanno in sé delle specifiche vulnerabilità. E’ un piano ispirato al modello Caivano“, “un modello operativo che … Leggi tutto

Morta in clinica per operarsi agli occhi: 50enne non si risveglia dall’anestesia

E’ accaduto ad Arezzo. La vittima, Roberta Mazzuoli, si era sottoposta a un’operazione di routine. Lascia un compagno e un figlio adolescente. Arezzo – Una donna di 50 anni è morta dopo un’anestesia generale per un intervento oculistico in una clinica privata della città toscana. La paziente, che non ha subito l’operazione, non si è più … Leggi tutto

Carceri: Md e Antigone, Sollicciano va chiuso e ristrutturato

La richiesta all’indomani della visita effettuata lo scorso 21 marzo. “Situazione inaccettabile che investe le responsabilità delle Istituzioni”. Roma – “Infiltrazioni d’acqua”, “muri parzialmente o totalmente neri per la muffa”, camere “infestate dalle cimici”. Magistratura Democratica e l’Associazione Antigone chiedono alla Regione Toscana e al capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia di “disporre … Leggi tutto

Mulè sui referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani: “Le lacrime e i drammi dei pazienti”

Il vicepresidente della Camera dopo la decisione della Regione Sicilia in merito alla sospensione del Dg dell’azienda e l’avvio della decadenza. Trapani – Un mese fa il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (FI), era andato a fare visita alla signora Maria Cristina Gallo a Mazara del Vallo, raccontando la sua storia. “La signora Gallo è … Leggi tutto

La Cedu condanna l’Italia: ha violato il diritto di un detenuto malato

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato. Il giovane ha un disagio psichico, tentò il suicidio 20 volte. Roma – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato italiano per la violazione del diritto alla salute e alle cure mediche di Simone Niort, un giovane con … Leggi tutto