Il caso Attanasio: dall’omicidio in Congo alla Corte Penale Internazionale

luca attanasio

Il diplomatico italiano, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo persero la vita in un agguato. Dubbi sulla sicurezza della missione. RdC – Il 21 febbraio 2021 rimane una delle pagine più buie della diplomazia italiana recente. Lungo la Route Nationale 2, nella regione del Nord Kivu della Repubblica Democratica del Congo, un agguato … Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno: la vera sfida è il quorum

referendum 2025

Tra astensionismo strategico e disaffezione politica, un sondaggio Izi ipotizza un’affluenza del 40%, segnale di un possibile risveglio. Roma – L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani sono chiamati alle urne per cinque referendum abrogativi su cittadinanza e lavoro ma la vera partita si gioca sulla partecipazione. La questione non è tanto il contenuto … Leggi tutto

Katia Palagi, dalle truffe online al suicidio: la sorella scrive al Presidente Mattarella

Per la morte di Katia Palagi la Procura di Lucca ha aperto un fascicolo contro ignoti. Il giallo delle nove telefonate. Lucca – Katia Palagi, 56 anni, segretaria di una scuola di Massarosa, si tolse la vita il 12 novembre 2024 gettandosi dal viadotto della Bretella a Bozzano. Dietro questo gesto estremo si nasconde una … Leggi tutto

Il professor Calabrese e le nuove “Wanna Marchi”: dalla televisione al web, l’evoluzione delle truffe

Il calvario giudiziario del nutrizionista, vittima di criminali digitali che sfruttano la sua immagine per vendere prodotti “miracolosi”. Catania – Sono ormai cinque anni che il professor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, è vittima di un complesso sistema di truffe online che ricorda per modalità operative il celebre caso di Wanna Marchi. Criminali senza scrupoli … Leggi tutto

Affidamento minori, la riforma per eliminare le “disfunzionalità”: arrivano Osservatorio e Registri nazionali

Il ddl punta a monitorare e migliorare il sistema di tutela attraverso una maggiore trasparenza e un controllo più accurato. Roma – L’affidamento dei minori in Italia ha bisogno di una svolta. Troppi casi di istituzionalizzazioni improprie, affidamenti che si trascinano senza termine e misure di protezione applicate quando non ancora necessarie. È questo il … Leggi tutto

Europol: oltre 50 nuovi casi di abusi su minori identificati durante l’operazione internazionale VIDTF

europol

La 16ª edizione della Task Force organizzata dall’Europol ha analizzato oltre 100 milioni di immagini e video, portando all’identificazione di tre vittime e al salvataggio di centinaia di bambini. L’Aia – La lotta contro l’abuso sessuale sui minori rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse che le forze dell’ordine di tutto il mondo devono … Leggi tutto

Minacce da filo russi ed estremisti pro Pal, l’europarlamentare Pd Pina Picierno sotto scorta

pina picierno

La decisione del Viminale dopo le lettere da parte di frange estremiste putiniane e palestinesi. Roma – Il Ministero dell’Interno ha deciso di assegnare la scorta alla vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, dopo un’escalation di minacce e intimidazioni durata diverse settimane. La decisione è arrivata a seguito di una serie di messaggi ostili ricevuti … Leggi tutto

Elena Aubry: la battaglia di una madre per la giustizia

elena aubry

Sette anni di attesa: “Guardate negli occhi mia figlia e ditele che non è tornata a casa per i soldi” è il grido di dolore di mamma Graziella. Roma – “Da sette anni combatto perché non succeda ad altri quello che è successo a Elena. Ho messo sui social la foto di Elena per dire: … Leggi tutto

Grillo non molla: nuova battaglia legale per il simbolo M5S

grillo conte

L’ex garante ha già dato mandato ai legali per rivendicare nome e simbolo prima delle prossime elezioni. I vertici pentastellati si dicono “assolutamente tranquilli” e puntano sui precedenti giudiziari favorevoli. Roma – La guerra interna al Movimento 5 Stelle si sposta nelle aule di tribunale. Beppe Grillo, co-fondatore ed ex garante dei pentastellati, non ha … Leggi tutto

Scomparsa di Gianpaolo Filippini: il giallo del coltello e le tensioni con il fratello

Il caso dell’operaio scomparso, tra tensioni familiari e minacce. La versione del gemello stride con il racconto dei colleghi. Abbiategrasso – Sono passati quasi tre mesi dalla scomparsa di Gianpaolo Filippini, il 57enne di Abbiategrasso sparito nel nulla il 17 marzo scorso. Nonostante le ricerche intensive e l’attenzione mediatica, la sua scomparsa resta un giallo. … Leggi tutto