Anm vede le opposizioni, martedì l’incontro con il ministro Nordio

Settimana densa di appuntamenti quella passata: i magistrati ora si preparano al colloquio con il Guardasigilli su temi cruciali per la Giustizia.

Roma – I gruppi parlamentari del Partito Democratico di Camera e Senato hanno incontrato nei giorni scorsi presso la sala Berlinguer di Montecitorio, il presidente Cesare Parodi e una delegazione della giunta dell’Anm. Nel corso dell’incontro – si spiega in una nota – i deputati e i senatori delle Commissioni Giustizia e della Commissione Antimafia hanno espresso forti preoccupazioni per le scelte politiche del Governo che, passo dopo passo, stanno minando l’indipendenza e l’autonomia della magistratura. All’incontro erano presenti la capogruppo democratica alla Camera, Chiara Braga, la vicepresidente del Senato, Anna Rossomando, la responsabile nazionale Giustizia del PD, Debora Serracchiani, i capigruppo e i componenti delle Commissioni Giustizia di Montecitorio e Palazzo Madama, Federico Gianassi, Alfredo Bazoli, Michela Di Biase, Marco Lacarra, il capogruppo in Commissione Affari Costituzionali del Senato, Andrea Giorgis, e il capogruppo in Commissione Antimafia, Walter Verini.

Durante la riunione, – prosegue la nota – i parlamentari democratici hanno ascoltato con attenzione le posizioni espresse dai rappresentanti della magistratura, ribadendo le proprie forti preoccupazioni per l’azione del Governo che, provvedimento dopo provvedimento, sta indebolendo la giurisdizione e intaccando l’autonomia della magistratura. Si tratta di un attacco sistematico agli organi di controllo e di garanzia, di fronte al quale il Partito Democratico ha riaffermato il proprio impegno a contrastare con determinazione, in tutte le sedi parlamentari, le scelte dell’esecutivo. Nel corso del confronto sono stati affrontati anche i principali problemi del sistema giudiziario, con particolare riferimento alla carenza di organico e di personale amministrativo, all’emergenza delle carceri italiane, ai tempi eccessivi dei processi e ai disservizi, come ad esempio il malfunzionamento dell’app per il processo penale telematico. Tutti temi che le riforme del Governo non solo non affrontano, ma rischiano di aggravare ulteriormente”.

Cesare Parodi

Martedì prossimo l’Anm incontrerà il ministro Nordio, “la riunione è assolutamente confermata”, afferma Parodi. Le aspettative sono positive perché sappiamo di parlare su una serie di temi che riguardano l’attività in concreto sulla quale abbiamo colto un interesse del governo”. Al centro dell’incontro una serie di aspetti legati all’efficienza della giustizia “che magari fanno meno notizia ma hanno una loro rilevanza e portano a dei macroproblemi che noi non possiamo trascurare”. In questa settimana i magistrati hanno avuto “incontri istituzionali importanti in un clima sereno e di proficuo scambio. Abbiamo confermato – dicono – le ragioni della nostra contrarietà alla riforma costituzionale, chiedendo informazioni sui possibili sviluppi dei lavori parlamentari. Abbiamo raccolto dai gruppi di opposizione incontrati, pur nelle innegabili differenze, critiche al metodo e al merito della riforma”.

La prossima settimana la Giunta incontrerà il ministro Nordio a via Arenula e il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia nella giornata del 15 aprile. La prima settimana di maggio invece gli appuntamenti con Noi Moderati e Forza Italia. Le interlocuzioni istituzionali seguono quella con il Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi e l’apprezzato incontro con il Presidente della Repubblica al Quirinale. “Nell’incontro della settimana prossima con il ministro Nordio auspichiamo di avere risposte specifiche e concrete sui problemi della giustizia, in particolare rispetto ai punti già sottoposti al Governo in occasione dell’incontro del 5 marzo”, aggiunge la Giunta. “Continueremo nei prossimi mesi il nostro impegno per garantire a tutti i cittadini un’adeguata informazione sul significato di questa riforma che mette in discussione i principi fondamentali del nostro ordinamento”, conclude.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa